News

Windows 11 24H2: un pezzo di codice misterioso manda in tilt il firewall (ma dicono di ignorarlo)

Condividi l'articolo

Un’altra settimana, un altro pasticcio targato Microsoft. Dopo l’ultimo aggiornamento di anteprima di Windows 11 24H2, molti utenti hanno iniziato a notare un curioso errore nel Visualizzatore eventi collegato al Firewall avanzato di Windows. Il messaggio? “Config Read Failed – More data is available.” E no, non è un problema del tuo PC. È un’altra genialata in fase di sviluppo lasciata viva nel codice di produzione.

Bug? Macché, solo un piccolo “evento inspiegabile”

Microsoft, dal canto suo, ha aggiornato il Release Health Dashboard con un messaggio rassicurante (si fa per dire): “L’evento viene registrato a ogni riavvio del dispositivo, ma non riflette un problema reale con Windows Firewall. Potete ignorarlo.”

Tradotto: qualcosa va storto ogni volta che accendi il computer, ma è tutto sotto controllo. O almeno così dicono.

Colpa di una funzione “in fase di sviluppo” (dimenticata)

Pare che l’errore sia collegato a una funzionalità non ancora completata, lasciata accidentalmente attiva nell’aggiornamento. Il firewall, dicono, “dovrebbe funzionare normalmente” e “non ci sono impatti sui processi di Windows”. Ma ammettere di aver dimenticato un pezzo di codice sperimentale in una release pubblica non è proprio il massimo della professionalità.

E, cosa ancora più fastidiosa: nessuna data per la correzione. Microsoft si è limitata a dire che ci stanno lavorando e che forniranno un aggiornamento “nelle prossime versioni”. Traduzione: quando avranno tempo.

Leggi anche:

Il Visualizzatore eventi impazzisce… ma chi se ne importa?

Il Visualizzatore eventi di Windows è spesso usato da tecnici e utenti avanzati per monitorare lo stato di salute del sistema. Ritrovarsi un errore persistente a ogni riavvio – anche se “innocuo” – genera confusione, falsi allarmi e frustrazione. Ma per Microsoft non sembra essere una priorità.

Nel frattempo, nessuna risposta ufficiale sul perché questo codice sia stato lasciato lì, e nessuna spiegazione concreta su cosa, di preciso, stia tentando di fare questa misteriosa “funzione in fase di sviluppo”.

Windows Insider a che serve, allora?

Il punto è proprio questo: a che serve il programma Windows Insider, se poi le versioni pubbliche si riempiono di codice non testato, nemmeno nascosto bene? Se anche il firewall comincia a dare segnali strani, è chiaro che l’aggiornamento 24H2 sta diventando una piccola saga del disastro.

Eppure, c’è anche da essere grati: almeno questa volta non si blocca nulla, nessun crash, nessuna schermata blu. Solo un errore di troppo nel registro eventi.

Ci piacerebbe aspettarci di meglio da Microsoft, ma con l’attuale andazzo di Windows 11 24H2, ci accontentiamo che non esploda tutto al riavvio. Ma quanto durerà?

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments