News

Windows 11 apre le porte a unità di archiviazione gigantesche

Condividi l'articolo

Un insider noto come PhantomOfEarth ha scovato una novità intrigante nell’ultima build di prova di Windows 11, appartenente al canale Canary. Tra le righe di codice della versione sperimentale spunta il supporto al file system ReFS (Resilient File System), che porta con sé una caratteristica da capogiro: una dimensione massima dei volumi logici che fa impallidire il vecchio NTFS.

Secondo quanto rivelato, questa build permette di formattare le partizioni usando ReFS, un file system che spinge la capacità massima a un impressionante 35 petabyte (35.000 terabyte). Per fare un confronto, NTFS si ferma a “soli” 256 terabyte. Non è solo una questione di numeri: Microsoft sottolinea che ReFS offre anche migliori prestazioni e una scalabilità superiore, rendendolo ideale per scenari che richiedono la gestione di enormi quantità di dati.

Leggi anche:

Ma non è oro tutto ciò che luccica. ReFS ha i suoi limiti: non può essere usato per i dischi di avvio – quindi niente sistema operativo su partizioni ReFS – e manca di alcune funzionalità care agli utenti NTFS. Addio a compressione del file system, crittografia integrata e quote disco, caratteristiche che per alcuni potrebbero pesare più dei vantaggi offerti. Insomma, è un tradeoff: capacità e resilienza da un lato, flessibilità ridotta dall’altro.

L’introduzione di ReFS nella build Canary di Windows 11 non è una sorpresa totale – Microsoft lo utilizza già in ambiti come Windows Server – ma il suo arrivo su una versione desktop segna un passo interessante. Potrebbe essere un’anteprima di come l’azienda intende gestire i crescenti bisogni di storage degli utenti, soprattutto in un’epoca di dati sempre più voluminosi. Per ora, è un esperimento da tenere d’occhio: PhantomOfEarth ci ha dato un assaggio di quello che potrebbe essere il prossimo capitolo di Windows.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments