Windows 11 si rinnova: intelligenza artificiale ovunque, dal menu Start a Paint

Microsoft ha svelato le prossime novità in arrivo su windows-11/”>Windows 11, e stavolta l’intelligenza artificiale sarà protagonista assoluta. In un nuovo post pubblicato sul blog ufficiale, l’azienda ha annunciato una serie di aggiornamenti che toccheranno non solo il sistema operativo in sé, ma anche diverse applicazioni preinstallate, come Foto, Paint e il celebre Strumento di cattura.

Il primo cambiamento che salta all’occhio è il nuovo menu Start, che sarà più grande, più funzionale e finalmente libero da molte delle limitazioni che ne hanno penalizzato l’esperienza d’uso negli ultimi anni. Ma la vera rivoluzione è l’integrazione diretta con lo smartphone: grazie a un nuovo pannello, sarà possibile gestire chiamate, messaggi, contatti e batteria del proprio dispositivo Android o iOS direttamente dal menu Start di Windows.

Ma non è tutto. Nelle impostazioni comparirà un assistente AI capace di rispondere a comandi in linguaggio naturale. Invece di navigare nei vari menu, basterà scrivere frasi come “Come ingrandire il cursore del mouse?” per ottenere subito il collegamento diretto alla funzione desiderata.

Leggi anche:
L’intelligenza artificiale arriverà anche in Esplora file, dove permetterà di generare descrizioni automatiche dei file direttamente dal menu contestuale. In Paint, invece, la rete neurale sarà in grado di spostare oggetti nelle immagini, eliminarli o addirittura ricostruire lo sfondo grazie al riempimento generativo.
Anche l’app Foto si evolverà: sarà possibile aggiungere fino a tre fonti di luce virtuali per migliorare l’illuminazione degli oggetti nell’immagine. Lo Strumento di cattura guadagnerà un ritaglio intelligente, in grado di riconoscere automaticamente l’oggetto da selezionare all’interno dello screenshot.

Altre novità in arrivo includono ricerca avanzata nel file system, riconoscimento degli screenshot tramite Copilot, descrizioni vocali più dettagliate delle immagini e persino un Blocco Note potenziato con l’AI, capace di offrire suggerimenti intelligenti e funzioni di completamento automatico.
Tutte queste funzionalità inizieranno ad arrivare a partire da giugno, con il rilascio progressivo delle nuove build stabili di Windows 11. Alcune funzioni richiederanno un processore compatibile con Copilot Plus, e non tutte saranno disponibili in ogni paese, a causa delle limitazioni geografiche legate alle tecnologie AI proprietarie.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.