Windows 11 sotto accusa: pubblicità occulta per OneDrive infastidisce gli utenti

Microsoft è finita di nuovo nel mirino, stavolta per un comportamento che molti definiscono ai limiti dello spam. Su Windows 11, infatti, è esploso il malcontento tra gli utenti a causa di notifiche di sistema ritenute invadenti: al centro della polemica, la promozione insistente del servizio cloud OneDrive.
Backup? No, pubblicità mascherata
Secondo quanto riportato da Windows Latest, nel menu Start di Windows 11 compare regolarmente un banner con la dicitura:
“Azione consigliata: esegui il backup del PC”.
Ma cliccando sull’avviso, gli utenti non vengono guidati verso una funzione gratuita, bensì reindirizzati a una pagina di sottoscrizione per Microsoft 365, senza la quale il backup completo non è possibile. Un’offerta travestita da avviso di sicurezza.
5 GB gratis non bastano: l’abbonamento è quasi obbligato
OneDrive nella versione gratuita offre appena 5 GB di spazio: troppo poco per un vero backup. Chi vuole davvero mettere al sicuro i propri dati viene così spinto a sottoscrivere il piano a pagamento da 5 dollari al mese. Il tutto con una strategia che molti utenti definiscono “ingannevole”.

Leggi anche:
Anche disattivando le notifiche, i banner tornano
Come se non bastasse, disattivare le opzioni di sincronizzazione non basta a fermare l’assalto pubblicitario: i banner ritornano al successivo riavvio del sistema. Un comportamento che sa di forzatura.
Curiosamente, questa aggressiva strategia di marketing non sembra presente nella versione europea di Windows 11, un dettaglio che fa pensare a differenze legate alle normative regionali sulla pubblicità digitale.
Microsoft resta in silenzio
Al momento, da Redmond non è arrivata nessuna dichiarazione ufficiale. Ma la frustrazione degli utenti cresce, tra forum, social e segnalazioni sempre più numerose. E qualcuno già si chiede: quanto ci metteranno a infilarci una pubblicità anche nel Blocco Note?
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.