Xiaomi lancia smartwatch low-cost in stile Apple Watch

Xiaomi ha recentemente svelato in India il nuovo Redmi Watch Move, uno smartwatch che si distingue nella fascia di prezzo economica per il suo display AMOLED brillante e un’autonomia straordinaria, capace di raggiungere fino a due settimane. Progettato per combinare stile, funzionalità e accessibilità, questo dispositivo si candida come una scelta di riferimento per chi cerca un orologio intelligente senza spendere una fortuna. Scopriamo le sue caratteristiche, le innovazioni e perché potrebbe essere il compagno perfetto per il tuo polso.
Il Redmi Watch Move adotta un design rettangolare che richiama l’estetica dell’Apple Watch, ma con un tocco distintivo firmato Xiaomi. Il display AMOLED da 1,85 pollici offre una risoluzione di 390 x 450 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. Con una luminosità massima di 600 nit, il pannello è leggibile anche sotto la luce solare diretta, un vantaggio che Xiaomi definisce “il migliore nella sua categoria”. Inoltre, l’azienda sottolinea la fluidità del display, descritto come il “più liscio” tra gli smartwatch economici, rendendo l’interazione fluida e piacevole.
Con un peso di soli 25 grammi senza cinturino (39 grammi con il cinturino in TPU incluso) e uno spessore di 10,8 mm, il Redmi Watch Move è leggero e comodo per un uso prolungato. Sul lato destro, una corona funzionale consente di navigare facilmente tra le funzioni, aggiungendo un tocco di praticità al design minimalista.
Leggi anche:
Uno dei punti di forza del Redmi Watch Move è la sua batteria da 300 mAh, ottimizzata dal sistema operativo HyperOS. Con un utilizzo standard, l’orologio può durare fino a 14 giorni, un risultato impressionante per la categoria. Anche con la modalità Always-On Display attiva, l’autonomia resta di cinque giorni, più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Il dispositivo supporta oltre 140 modalità sportive, con rilevamento automatico di sette attività, rendendolo un compagno ideale per gli amanti del fitness. Tra le funzioni di monitoraggio troviamo:
- Frequenza cardiaca (con una precisione dichiarata del 97%).
- Livelli di ossigeno nel sangue (SpO2).
- Monitoraggio del sonno e dei livelli di stress.
Non mancano caratteristiche pratiche come la chiamata Bluetooth, che permette di gestire le conversazioni direttamente dall’orologio, e il supporto per la lingua hindi, un’aggiunta pensata per il mercato indiano. La protezione IP68 garantisce resistenza ad acqua e polvere, rendendo il Redmi Watch Move adatto a qualsiasi condizione, dalla palestra alla pioggia.
In India, il Redmi Watch Move è proposto a un prezzo di 1.999 rupie indiane, equivalente a circa 22 euro al tasso di cambio del 21 aprile 2025. Questo posizionamento lo rende uno degli smartwatch più competitivi nella fascia economica, offrendo funzionalità tipiche di dispositivi più costosi. Sebbene non siano ancora disponibili dettagli sulla distribuzione globale, il prezzo accessibile e le specifiche avanzate potrebbero presto renderlo una scelta popolare anche in Europa.
Rispetto ad altri smartwatch nella stessa fascia di prezzo, come il Amazfit Bip 5 o il Huawei Band 9, il Redmi Watch Move si distingue per il display AMOLED, l’autonomia prolungata e la chiamata Bluetooth, caratteristiche rare sotto i 30 euro. Tuttavia, la mancanza di GPS integrato potrebbe deludere gli utenti che necessitano di tracciamento preciso durante le attività all’aperto. Nonostante ciò, il rapporto qualità-prezzo è difficile da battere.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.