News

Yamaha svela SPHEV: il futuro ibrido delle due ruote

Condividi l'articolo

Yamaha ha alzato il sipario sul prototipo del suo innovativo sistema ibrido SPHEV (Smart Power Hybrid Electric Vehicle), pensato per rivoluzionare il settore delle motociclette. Questa tecnologia all’avanguardia integra un motore a combustione interna con un motore elettrico posizionato sull’asse posteriore e un motore-generatore collegato direttamente all’albero motore, promettendo un mix perfetto di potenza, efficienza e versatilità.

Come funziona SPHEV

Il sistema SPHEV è progettato per adattarsi a diverse situazioni di guida grazie a modalità operative flessibili:

  • Avviamento Elettrico: All’accensione, la moto si affida esclusivamente al motore elettrico, offrendo un’accelerazione istantanea e silenziosa, ideale per partenze rapide e agili.
  • Modalità Ibrida: Una volta in movimento, il motore a combustione si attiva, lavorando in tandem con quello elettrico per garantire una spinta costante e una maggiore autonomia.
Leggi anche:

Per gli amanti della velocità, Yamaha ha previsto due opzioni di potenziamento:

  • Dual Boost: In questa modalità, il motore elettrico e quello a benzina collaborano per un’accelerazione più vigorosa e dinamica, perfetta per sorpassi o guida sportiva.
  • Triple Boost: Qui entra in gioco anche il motore-generatore, che trasmette potenza extra direttamente all’albero motore, massimizzando le prestazioni per un’esperienza di guida ancora più emozionante.

Prestazioni e prospettive

I primi test pratici del prototipo SPHEV hanno dimostrato risultati promettenti: la moto raggiunge una velocità di 90 km/h. Non è ancora chiaro se questa rappresenti la velocità massima o se Yamaha stia affinando ulteriormente il sistema per spingersi oltre. L’azienda non ha rilasciato dettagli definitivi, lasciando spazio a speculazioni su possibili miglioramenti tecnici prima del debutto ufficiale.

Con SPHEV, Yamaha punta a combinare i vantaggi della trazione elettrica – come la risposta immediata e l’efficienza nei consumi – con la potenza e la versatilità di un motore a combustione. Questo approccio ibrido potrebbe rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici senza sacrificare le prestazioni che i motociclisti amano.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments