News

YouTube censura i tutorial su Windows 11: “Pericolosi per la vita”. Davvero?

Condividi l'articolo

Nuovo giro, nuova polemica tech. Questa volta nel mirino non ci sono complottisti o truffatori crypto, ma semplici tutorial tecnici. YouTube ha infatti iniziato a rimuovere video che mostrano come installare Windows 11 su PC non supportati, motivando il blocco con una frase surreale: quei contenuti “possono portare a lesioni o morte”.

Hai letto bene: secondo YouTube, installare Windows senza i requisiti TPM potrebbe ucciderti.
Benvenuti nell’Internet del 2025.

Creatori nel panico: basta una guida per essere segnalati?

Il caso è esploso quando il canale CyberCPU Tech si è visto sparire un video che spiegava come installare Windows 11 senza account Microsoft. Prima “errore”, poi rimozione definitiva. Poco dopo, YouTube ha colpito anche un secondo video che illustrava come bypassare le limitazioni hardware del sistema operativo.

Il creator ha fatto ricorso — e YouTube ha confermato la decisione, classificando il tutorial come contenuto “nocivo e pericoloso”.

Nessuna spiegazione tecnica. Nessuna logica. Solo un messaggio implicito:
modificare Windows = comportamento rischioso.

Leggi anche:

Ma cosa c’è davvero dietro?

La community tech non l’ha presa benissimo. Programmatori, smanettoni, sysadmin e canali di assistenza IT stanno segnalando il rischio di un effetto domino: se l’algoritmo continua a confondere istruzioni tecniche legittime con hacking o sabotaggio, migliaia di video didattici potrebbero sparire.

E la domanda che circola non è tecnica, ma politica:

Stiamo entrando in una fase in cui persino imparare a modificare il proprio sistema operativo è considerato pericoloso?

Il paradosso dell’era digitale

Siamo partiti dal principio “la conoscenza è potere”.
Siamo arrivati a “la conoscenza è pericolosa — lascia fare a noi”.

Gli utenti non rischiano la vita installando Windows 11 su un vecchio PC.
Semmai rischiano il buon umore, visto quanto può essere lento.

La realtà è un’altra: sempre più piattaforme stanno cercando di controllare il modo in cui gli utenti usano i dispositivi. E ogni automatismo di moderazione diventa un cavallo di Troia per limitare libertà tecniche — anche quando mascherato da tutela per la sicurezza.

Il messaggio subliminale?
Non imparate, non modificate, non sperimentate. Obbedite all’ecosistema.

E questo, sì, è pericoloso.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti