YouTube si fa creativo: arriva il generatore di video AI

YouTube, il famoso sito di hosting video, ha lanciato una nuova funzionalità per la creazione di Shorts, i suoi brevi video verticali. La novità più interessante è la possibilità di utilizzare non solo materiale video girato dall’utente, ma anche sequenze generate da una rete neurale basata su una semplice descrizione testuale. Questo strumento, alimentato dal modello Veo 2 di Google, rappresenta un passo avanti significativo nella creazione di contenuti digitali.

Beta testing in corso in quattro paesi
Attualmente, la funzionalità è in fase di beta testing ed è disponibile per un numero limitato di utenti negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, in Canada e in Australia. L’innovazione è parte integrante dello strumento Dream Screen, che già permetteva di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare sfondi dinamici. Con questa nuova evoluzione, gli utenti possono ora inserire interi segmenti video generati dall’AI all’interno dei loro Shorts.

Leggi anche:
Come funziona la creazione di video con l’AI
Il processo è semplice e intuitivo: l’utente fornisce una descrizione testuale di ciò che desidera vedere nel video, e la rete neurale si occupa di generare la sequenza corrispondente. Successivamente, è possibile personalizzare ulteriormente il video, specificando lo stile, applicando filtri e regolando la durata. Questo approccio offre una flessibilità senza precedenti, permettendo anche a chi non ha competenze tecniche avanzate di creare contenuti visivamente accattivanti.

Realismo e trasparenza
YouTube afferma che il modello Veo 2 è in grado di produrre video estremamente realistici, rispettando le leggi della fisica del mondo reale. Tuttavia, per garantire trasparenza, tutti i video generati dall’intelligenza artificiale saranno contrassegnati da una filigrana invisibile SynthID, che ne indica l’origine generativa. Questo sistema permette di distinguere i contenuti creati dall’AI da quelli reali, mantenendo un livello di fiducia e chiarezza per gli utenti.
Oltre ai progressi di YouTube, anche piattaforme come Veed, una potente alternativa a Capcut, stanno rivoluzionando la creazione di video. L’AI Video Generator di Veed consente agli utenti di produrre video a partire da messaggi di testo, completi di script generati dall’AI, voci fuori campo e avatar personalizzabili. Ha anche una funzione AI text to video che semplifica il processo di produzione video, rendendolo accessibile agli utenti senza competenze tecniche avanzate.
Verso un futuro di creazione video più accessibile
Questa innovazione rappresenta un’ulteriore democratizzazione della creazione di contenuti video, rendendo accessibili strumenti avanzati a un pubblico sempre più ampio. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, YouTube non solo semplifica il processo di produzione, ma apre anche nuove possibilità creative, permettendo agli utenti di sperimentare con idee che prima richiedevano risorse e competenze significative.
Mentre la funzionalità è ancora in fase di test, è chiaro che il futuro dei contenuti video sarà sempre più influenzato dall’AI, con YouTube in prima linea in questa rivoluzione digitale.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.