YouTube vuole diventare un messenger: il nuovo esperimento che può cambiare tutto

L’app video più grande del mondo vuole conquistare anche le chat
Google ha deciso di fare una mossa che potrebbe trasformare per sempre il modo in cui usiamo YouTube. Non più solo una piattaforma video, non più un semplice contenitore di contenuti da guardare e commentare: l’azienda sta testando la possibilità di scambiarsi video e messaggi direttamente dentro l’app, come se YouTube fosse un vero e proprio messenger integrato.
Sembra una funzione piccola, quasi marginale, ma il potenziale è enorme. Perché se c’è una cosa chiara, è che Google non vuole più lasciare la componente “social” alle altre piattaforme. Con questo esperimento, YouTube diventa molto più simile a un’app di messaggistica, uno spazio dove non ci si limita a consumare contenuti, ma si conversa, si reagisce, si crea un flusso diretto di condivisione. Il tutto senza mai uscire dall’app.
L’esperimento è in fase estremamente limitata e riguarda solo utenti maggiorenni in Irlanda e Polonia, una piccola finestra che permette a Google di osservare come le persone si comportano quando hanno tra le mani una YouTube che non serve solo a guardare video ma anche a parlare, scambiare opinioni, discutere di contenuti e fare tutto ciò che oggi avviene altrove: su WhatsApp, su Telegram, su Instagram.
Google specifica che gli utenti potranno comunque continuare a condividere video tramite applicazioni esterne, come già accade da anni. Ma il punto, naturalmente, non è ciò che si può fare fuori: è ciò che YouTube sta cercando di costruire dentro.
Leggi anche:
Come funziona davvero la nuova sezione “Messages” e perché Google ci punta così tanto
Gli utenti selezionati per il test vedranno comparire una nuova sezione chiamata semplicemente “Messages”. È lì che avverrà tutto: la condivisione dei video, le conversazioni, lo scambio di contenuti in tempo reale. Per inviare un video basta toccare l’icona delle notifiche, scegliere l’opzione dedicata alla condivisione interna e mandare un invito tramite link. Il destinatario può decidere se accettare o rifiutare, e una volta confermato l’abbinamento la chat diventa attiva direttamente dentro YouTube. I link, inoltre, durano solo sette giorni, a conferma del fatto che Google vuole mantenere un controllo molto stretto su come la funzione viene usata.
E il controllo, del resto, è un punto centrale. Google avverte che i messaggi scambiati attraverso questa nuova modalità potranno essere analizzati automaticamente per verificare la conformità alle regole della community. Il che solleva più di una domanda: YouTube vuole davvero diventare un luogo dove si parla, ci si scrive, si scambiano opinioni e contenuti personali? E soprattutto, lo vuole fare mentre monitora automaticamente le conversazioni alla ricerca di potenziali violazioni?
Questo esperimento sembra il primo passo verso una trasformazione più ampia. YouTube non è più una semplice piattaforma video: sta diventando un ecosistema chiuso, autosufficiente, dove guardi, condividi, commenti e adesso anche chat. Google non ha ancora dichiarato quando — o se — questa funzione verrà estesa a un pubblico più ampio. Ma una cosa è chiara: se l’esperimento dovesse funzionare, YouTube potrebbe smettere di essere un semplice posto dove guardare video, e diventare una vera alternativa ai messenger più popolari. Una mossa che potrebbe cambiare profondamente il modo in cui comunichiamo online.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
