Addio a un’epoca: Nintendo inizia il ritiro graduale di Switch dopo otto anni di successi

Nintendo ha ufficialmente confermato quello che molti appassionati temevano: l’era di Nintendo Switch sta volgendo al termine. Dopo otto anni di dominio nel mercato e oltre 140 milioni di unità vendute, la storica console ibrida lascia il posto alla sua erede naturale, Nintendo Switch 2, che sarà al centro della nuova strategia aziendale.
La società giapponese ha dichiarato che il ciclo di sviluppo interno non sarà più focalizzato su Switch, ma interamente dedicato alla nuova piattaforma. È un passaggio di testimone che segna la fine di un capitolo fondamentale nella storia di Nintendo, iniziato nel 2017 con l’idea rivoluzionaria di una console capace di fondere gioco domestico e portatile.
L’inizio della fine per una leggenda del gaming
Nel suo ultimo rapporto finanziario, Nintendo ha confermato che la produzione principale di Switch è ormai chiusa e che le future uscite interne saranno progettate esclusivamente sulla base dell’architettura di Switch 2.
Questo significa che la console originale smetterà gradualmente di ricevere nuovi titoli sviluppati direttamente da Nintendo, anche se potrà continuare a contare su progetti di terze parti e studi indipendenti, che ne prolungheranno la vita con produzioni più contenute.
Tra gli ultimi grandi titoli pensati per la console attuale figura Metroid Prime 4: Beyond, che rappresenterà probabilmente il canto del cigno per l’amata piattaforma ibrida. Dopo di esso, l’attenzione sarà tutta per la nuova generazione.
Il successo di Switch 2 accelera la transizione
Secondo le cifre più recenti, Switch 2 ha già superato i 10 milioni di unità vendute, un risultato straordinario in così poco tempo. E ciò che colpisce è che gran parte degli acquirenti proviene direttamente dal bacino d’utenza di Switch.
Questo conferma che la transizione non è solo una scelta industriale, ma una migrazione naturale degli utenti, attratti dalle nuove prestazioni e dalle funzionalità migliorate della seconda generazione.
Nintendo, tuttavia, rassicura i fan: Switch non scomparirà subito dagli scaffali. Le vendite continueranno “fino a esaurimento scorte” e in base alla domanda del mercato, ma la priorità logistica sarà ormai concentrata sul nuovo hardware.

Leggi anche:
La strategia dietro la mossa di Kyoto
A differenza del passato — quando titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild debuttarono sia su Wii U che su Switch —, stavolta Nintendo non vuole ripetere l’errore di frammentare gli sforzi di sviluppo.
L’obiettivo è chiaro: concentrare tutte le risorse su una sola piattaforma per massimizzare la qualità tecnica e ridurre i tempi di produzione.
Questa scelta riflette una visione molto più pragmatica rispetto alle generazioni precedenti: Nintendo sa che la forza del suo ecosistema sta nei contenuti esclusivi e nella capacità di dare continuità alle sue saghe storiche, senza disperdere le energie su più fronti.
Una transizione “dolce”, ma inevitabile
Come accadde per 3DS dopo l’arrivo di Switch, anche stavolta il vecchio modello sopravvivrà per qualche anno grazie a giochi indipendenti, remaster e produzioni di nicchia. Ma l’orientamento generale è ormai irreversibile: il futuro di Nintendo è Switch 2.
La nuova console non rappresenta solo un salto tecnologico, ma anche una nuova visione strategica: più potenza, maggiore integrazione con i servizi digitali e un approccio unificato allo sviluppo dei giochi.
Con questa mossa, Nintendo si prepara a un’altra lunga era di successo, lasciando dietro di sé una delle console più amate e iconiche della storia dei videogiochi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
