Addio mining illegale: l’IA di MTC mette fine alle attività clandestine

Hai mai pensato a quanta energia consuma il mining di criptovalute? Beh, l’operatore di telefonia mobile MTC ci ha pensato, e ha deciso di fare qualcosa al riguardo. Con il suo nuovo sistema EnergyTool, brevettato di recente, MTC sta rivoluzionando il modo in cui monitoriamo e gestiamo il consumo energetico. Ma non è solo una questione di efficienza: EnergyTool è stato progettato per combattere un problema sempre più diffuso, quello delle mining farm illegali che rubano energia e mettono a rischio le reti elettriche.
Cos’è EnergyTool e come funziona?
EnergyTool è un sistema all’avanguardia che utilizza intelligenza artificiale e algoritmi di apprendimento automatico per analizzare il consumo energetico in tempo reale. L’obiettivo? Identificare anomalie e perdite nelle reti elettriche, con una precisione che fino a pochi anni fa sarebbe sembrata fantascienza.
Ma come fa esattamente? Il sistema raccoglie dati dai sensori intelligenti installati nelle reti energetiche e li analizza alla ricerca di modelli insoliti. Ad esempio, se un contatore registra consumi bassi mentre i sensori rilevano un flusso di energia anomalo, EnergyTool lo segnala immediatamente. Non solo: il sistema è in grado di individuare le mining farm, quelle strutture illegali dove si “estraggono” criptovalute, che spesso consumano enormi quantità di energia senza pagarla.

Leggi anche:
Una mappa per scovare i furbetti
Uno degli aspetti più interessanti di EnergyTool è la sua capacità di visualizzare i dati su una mappa interattiva. Gli abbonati sospetti o le aree con consumi anomali vengono evidenziati, permettendo ai team operativi di intervenire rapidamente. Secondo MTC, questo sistema ha reso la rilevazione dei furti di energia tre volte più efficiente. Immagina: prima ci volevano giorni o settimane per scoprire una mining farm illegale, ora bastano poche ore.
Un problema serio: il mining illegale
Il mining di criptovalute è un’attività che richiede molta energia. Quando è fatto illegalmente, diventa un problema enorme per le reti elettriche. Le mining farm rubano energia, causando sovraccarichi che possono portare a blackout per i consumatori comuni. E non è tutto: il furto di energia si traduce in costi più alti per tutti, perché le aziende energetiche devono coprire le perdite.
Dall’inizio del 2024, EnergyTool ha già contribuito a scoprire centinaia di mining farm illegali, soprattutto nelle regioni di Irkutsk e nel Caucaso settentrionale. Queste aree, già note per problemi legati al consumo energetico, sono diventate il bersaglio principale delle operazioni di monitoraggio.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.