Addio occhiali AR: Apple punta tutto su Vision Pro

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple ha deciso di interrompere lo sviluppo di un visore per la realtà aumentata (AR) che avrebbe dovuto avere l’aspetto di normali occhiali. La notizia, confermata da fonti interne, arriva dopo mesi di difficoltà tecniche e strategiche legate al progetto, noto internamente con il nome in codice N107.
L’obiettivo di Apple era creare un dispositivo AR leggero e discreto, simile a un paio di occhiali tradizionali, ma dotato di un display integrato. Inizialmente, il visore avrebbe dovuto funzionare in abbinamento a un iPhone, sfruttandone la potenza di calcolo. Tuttavia, questa soluzione si è rivelata problematica: l’uso intensivo delle risorse dello smartphone avrebbe avuto un impatto negativo sulla durata della batteria, compromettendo l’esperienza utente.
Per ovviare al problema, Apple ha valutato l’ipotesi di collegare gli occhiali a un computer, ma anche in questo caso i prototipi presentati non hanno soddisfatto le aspettative della dirigenza. Dopo numerosi tentativi di rielaborazione, il progetto è stato definitivamente accantonato questa settimana, segnando la fine di un’idea che avrebbe potuto rivoluzionare il mercato della realtà aumentata.
Il dispositivo avrebbe dovuto essere lanciato entro il 2027, posizionandosi come diretto concorrente di un prodotto simile in sviluppo da parte di Meta. Tuttavia, le difficoltà tecniche e i costi elevati hanno reso impossibile portare a termine il progetto. Inoltre, le vendite deludenti dell’Apple Vision Pro, il visore per la realtà mista da 3.499 dollari lanciato di recente, hanno probabilmente influenzato la decisione di concentrare le risorse su un unico prodotto.

Leggi anche:
Il futuro è Vision Pro
Con l’abbandono del progetto degli occhiali AR, gli ingegneri di Cupertino stanno ora dedicando tutte le loro energie al perfezionamento e allo sviluppo della linea Vision Pro. Questo dispositivo, nonostante il prezzo elevato, rappresenta una delle scommesse più ambiziose di Apple nel campo della realtà mista, e l’azienda sembra intenzionata a consolidarne la posizione sul mercato.
Cosa significa per il futuro di Apple?
La decisione di interrompere lo sviluppo degli occhiali AR riflette le sfide tecnologiche e economiche che Apple deve affrontare nel settore della realtà aumentata. Tuttavia, concentrarsi su un unico prodotto potrebbe permettere all’azienda di affinare la tecnologia e ridurre i costi, aprendo la strada a future innovazioni.
Per ora, il sogno di un paio di occhiali AR alla portata di tutti rimane nel cassetto, ma Apple continua a guardare al futuro, puntando su Vision Pro come fulcro della sua strategia nel mondo della realtà mista e aumentata.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.