Addio sostanze tossiche: il futuro dei LED blu è più brillante, verde e duraturo

Rivoluzione luminosa in arrivo dagli Stati Uniti. Un team di scienziati della Rutgers University ha sviluppato un nuovo materiale per LED blu che promette di mandare in pensione piombo e cadmio, due componenti tossici finora largamente utilizzati nell’industria dell’illuminazione. Al loro posto? Una miscela sorprendentemente efficace e green a base di rame, iodio e molecole organiche.
Una luce più brillante… e più sana
I LED blu sono fondamentali: sono loro che, combinati con altri colori, producono la luce bianca che illumina case, strade, display e schermi. Ma i materiali tradizionali sono inquinanti e poco duraturi. Il nuovo composto sviluppato dagli scienziati non solo elimina i rischi ambientali, ma converte quasi tutta l’energia in luce blu brillante, rimanendo stabile per oltre 200 ore senza perdere intensità.

Leggi anche:
Il trucco? Un sandwich molecolare
Il team ha perfezionato anche la struttura interna del LED, migliorando il contatto tra gli strati che lo compongono. Hanno creato un vero e proprio “sandwich elettronico”, in cui ogni strato ha una funzione precisa: conduzione, emissione, protezione. Grazie all’uso di legami a idrogeno, sono riusciti a quadruplare l’efficienza luminosa.
Dal laboratorio alla vita reale
Non è solo un esperimento da laboratorio. I test hanno dimostrato che questo nuovo materiale può essere utilizzato anche in dispositivi di grandi dimensioni, con la stessa efficienza. Si apre quindi la porta a lampadine, schermi e pannelli LED più ecologici, più brillanti e più duraturi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.