News

AI Poetry Camera: quando la fotografia incontra la poesia

Condividi l'articolo

Immagina una fotocamera che non cattura solo immagini, ma crea poesie uniche basate su ciò che vede. Questo è esattamente ciò che Ryan Mather e Kelin Zhang, due designer americani, hanno realizzato con la loro incredibile AI Poetry Camera. Un dispositivo che trasforma ogni scatto in una poesia istantanea, stampata su una semplice ricevuta.

Una fotocamera senza foto, solo parole

La AI Poetry Camera non ha mirino né obiettivi tradizionali, ma un piccolo sensore e un Raspberry Pi che la rendono più simile a un dispositivo di intelligenza artificiale che a una classica fotocamera. Funziona in modo innovativo: il modello AI Claude 4, che elabora l’immagine, genera poesie personalizzate, dai brevi haiku ai più elaborati sonetti.

La magia avviene nel cloud, e la fotocamera non memorizza le immagini o i testi, ma stampa subito un versetto sulla carta termica, proprio come un vecchio scontrino di pagamento, con data e ora.

Leggi anche:

Un design minimalista e una proposta unica

Esteticamente, la AI Poetry Camera richiama le vecchie Polaroid, con un design pulito e minimalista: solo due pulsanti – uno per lo scatto e uno per la stampa. L’obiettivo di questa fotocamera non è solo catturare ciò che vedi, ma raccontarlo con parole. La fotocamera può riconoscere persone, edifici o paesaggi interi, creando una poesia che si adatta perfettamente all’immagine.

Una fotocamera che si compra… e costruisce

Disponibile a 699 dollari, l’AI Poetry Camera è anche un progetto open source: chi lo desidera può preordinarla o addirittura scaricare il codice sorgente per auto-assemblarla. Un’idea affascinante che unisce tecnologia e arte, portando la creatività in una forma completamente nuova.

Un’idea rivoluzionaria per gli amanti della poesia e della fotografia

Non è solo una fotocamera: è un nuovo modo di vedere e raccontare il mondo attraverso la lente della poesia. Un incontro tra tecnologia e arte che potrebbe cambiare il nostro modo di pensare alla fotografia.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments