Alexa+ conquista oltre un milione di utenti: l’IA di Amazon accelera

L’intelligenza artificiale generativa targata Amazon sta iniziando a fare sul serio. Presentato ufficialmente a febbraio 2025, il nuovo assistente vocale Alexa+ ha già superato un milione di utenti nella fase di accesso anticipato. Un risultato che conferma l’interesse crescente per un’esperienza smart home più evoluta e personalizzata.
Cos’è Alexa+ e perché tutti ne parlano
Alexa+ è molto più di un semplice aggiornamento: è la nuova generazione dell’assistente virtuale Amazon. L’obiettivo? Offrire risposte più intelligenti, conversazioni naturali, personalizzazione avanzata e una profonda integrazione con la casa connessa.
Amazon promette un’interazione capace di capire il contesto, ricordare le preferenze e anticipare i bisogni dell’utente. Non è solo tecnologia: è un nuovo modo di vivere la domotica.
Al momento, Alexa+ è disponibile in accesso anticipato gratuito solo su invito. Chi si è preregistrato sta ricevendo l’accesso gradualmente. Ma una volta terminata questa fase, il servizio sarà gratuito per gli utenti Amazon Prime, mentre per gli altri il costo sarà di 19,99 dollari al mese.
Una mossa chiara: rafforzare Prime e posizionare Alexa+ come prodotto premium all’interno dell’ecosistema Amazon.
Crescita esplosiva: da 100.000 a 1 milione di utenti
A maggio, il CEO Andy Jassy parlava di 100.000 utenti. Ora, a distanza di pochi mesi, Alexa+ ha superato il milione di utilizzatori attivi. Una crescita lampo, considerando che il servizio è disponibile solo su dispositivi Echo Show 8, 10, 15 e 21 negli Stati Uniti.
Presto, però, l’assistente sarà esteso anche a Fire TV, tablet Fire e altri dispositivi della famiglia Amazon.

Leggi anche:
Cosa può fare Alexa+ con l’intelligenza artificiale generativa?
Le nuove funzionalità puntano dritto a migliorare la vita quotidiana. Alexa+ è in grado di:
- Riassumere email
- Creare storie su misura
- Organizzare viaggi
- Generare quiz
- Fornire riepiloghi delle attività di casa
- Prenotare ristoranti con OpenTable
- Comprare biglietti su Ticketmaster
- Ordinare cibo da Uber Eats e Grubhub
Tutto con un linguaggio naturale e sempre più vicino a una vera conversazione umana.
Prime impressioni: Alexa+ batte Siri?
Molti utenti sottolineano la fluidità delle risposte, la capacità di memorizzare gusti e abitudini e una comprensione migliorata dei comandi. Anche se non tutto è perfetto: Alexa+ mostra ancora limiti in scenari complessi o con dispositivi esterni non compatibili.
Amazon, però, ascolta. Il feedback della community è già al centro dei continui aggiornamenti prima del lancio su larga scala.
Alexa+ segna una svolta nell’evoluzione degli assistenti vocali intelligenti. Con oltre un milione di utenti conquistati in fase beta, Amazon dimostra di avere le idee chiare: trasformare Alexa in un vero assistente personale, capace di fare molto più che rispondere a comandi. E questa è solo l’inizio.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.