News

Amazon si prepara a usare robot umanoidi per le consegne: il futuro è già qui

Condividi l'articolo

Immagina questa scena: apri la porta di casa e ad accoglierti c’è un robot umanoide che ti consegna il pacco Amazon che hai ordinato il giorno prima. Fino a ieri sembrava fantascienza, oggi è un progetto in fase di test. E Amazon vuole renderlo realtà molto presto.

Secondo quanto riportato da The Information, il colosso dell’e-commerce starebbe sviluppando un software di intelligenza artificiale per far sì che robot umanoidi siano in grado di effettuare consegne porta a porta, trasportati da furgoni elettrici Rivian.

Un parco per allenare robot in stile Amazon

La fase di test sarebbe già in corso all’interno di un “parco umanoide” realizzato negli uffici Amazon di San Francisco. Una struttura delle dimensioni di una caffetteria, attrezzata con una pista a ostacoli e un vero furgone Rivian, pensata per addestrare questi robot nelle operazioni di carico, scarico e navigazione tra ambienti reali.

Tra i modelli testati ci sarebbe anche un robot prodotto dalla cinese Unitree, dal valore di circa 16.000 dollari.

Un sogno di automazione completa

Il progetto si inserisce in un disegno più ampio: automatizzare l’intera catena logistica, dalla gestione del magazzino fino alla porta del cliente. E l’acquisizione della startup Zoox, specializzata in robotaxi, ne è un’ulteriore conferma.

Oggi, Amazon si affida a centinaia di migliaia di fattorini in carne e ossa in tutto il mondo. Ma domani? Potrebbero essere rimpiazzati da androidi super efficienti, che non si stancano, non sbagliano indirizzo e non hanno bisogno di pause.

Leggi anche:

Vulcan: il robot che sente come un umano

Nel frattempo, nei centri logistici Amazon, è già attivo Vulcan, un braccio robotico dotato di intelligenza artificiale e sensibilità tattile.
È capace di:

  • Riconoscere oggetti
  • Calcolare la pressione necessaria per afferrarli
  • Avvertire se sta danneggiando un prodotto
  • Fermarsi in automatico se qualcosa non va

Un piccolo capolavoro di ingegneria che riesce a lavorare in spazi ridottissimi, dove anche i robot più evoluti finora hanno avuto difficoltà.

Droni e consegne volanti

Ma non è finita qui. Amazon sta anche investendo nel suo servizio di consegna con droni, attivo in alcune aree selezionate di Texas e Arizona. I droni sono in grado di trasportare pacchi fino a 2,3 kg in meno di un’ora, a patto che ci sia luce solare e il meteo sia favorevole.

Fantascienza? No, realtà imminente

Robot che camminano, bracci che percepiscono, droni che volano. Amazon sta rivoluzionando la logistica pezzo dopo pezzo. E mentre molti vedono in questo futuro efficienza e progresso, altri sollevano dubbi su etica, lavoro umano e privacy.

Una cosa però è certa: il modo in cui riceviamo i pacchi sta per cambiare radicalmente. E il futuro, questa volta, sta bussando davvero alla porta.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments