News

Apple Pencil del futuro: scriverai anche sull’aria, non solo sullo schermo

Condividi l'articolo

Altro che stilo per iPad. La nuova Apple Pencil potrebbe trasformarsi in un controller spaziale, capace di funzionare su qualsiasi superficie… o addirittura nel vuoto. A rivelarlo è un nuovo brevetto scovato da MacRumors, che anticipa una rivoluzione nel modo in cui interagiamo con i dispositivi Apple.

Il documento, registrato presso lo United States Patent and Trademark Office con il titolo “Dispositivo di input con sensori ottici”, descrive una Apple Pencil completamente ripensata, che non ha più bisogno di uno schermo touch per funzionare.

Addio touchscreen: arriva il tracciamento ottico tridimensionale

La nuova generazione di Apple Pencil sarà dotata di sensori ottici avanzati capaci di rilevare movimento, inclinazione, rotazione e posizione nello spazio 3D. In pratica, potrà trasformare qualsiasi superficie – tavolo, quaderno, scrivania o addirittura l’aria – in un campo di input.

Secondo il brevetto, la punta dello stilo potrebbe essere realizzata in vetro trasparente o altro materiale ottico, in grado di trasmettere e riflettere la luce verso un sensore interno. Questo sistema permetterebbe allo stilo di tracciare i movimenti con estrema precisione senza nemmeno toccare un display.

Leggi anche:

Non solo disegno: sarà un controller universale

Il potenziale di questo dispositivo va ben oltre la scrittura o il disegno digitale. Apple immagina una Pencil capace di:

  • controllare il cursore del mouse su Mac o iPad,
  • eseguire gesture aeree per cambiare slide o abbassare il volume,
  • navigare tra file e app,
  • persino accettare chiamate o interagire con un Apple Watch.

Siamo davanti a un’evoluzione in stile fantascientifico, che potrebbe estendere la Apple Pencil a tutto l’ecosistema Apple, inclusi iPhone, MacBook Pro e Apple Watch, rompendo definitivamente il legame esclusivo con l’iPad.

Trackball, luce e futuro

Una variante descritta nel brevetto prevede anche l’utilizzo di una trackball integrata nella punta, che aggiungerebbe un’ulteriore modalità di input fisico. Insomma, Apple sembra voler fondere il meglio del digitale con la precisione analogica, creando uno strumento capace di adattarsi a contesti di lavoro, creatività, AR e controllo remoto.

Fantasia o realtà?

Come sempre, un brevetto non garantisce che il prodotto verrà lanciato, ma è un segnale chiaro che Apple sta esplorando con serietà nuovi paradigmi di interazione. E se la Apple Pencil diventerà davvero il coltellino svizzero del futuro digitale, il prossimo keynote potrebbe riservarci una delle novità più sorprendenti degli ultimi anni.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments