News

Apple prepara una rivoluzione satellitare su iPhone: connessioni globali, messaggi multimediali e mappe offline

Condividi l'articolo

Apple si prepara a spingere ancora più in alto — letteralmente — i limiti del suo ecosistema. Secondo le rivelazioni di Mark Gurman, una delle fonti più affidabili del mondo Apple, l’azienda di Cupertino starebbe lavorando a un aggiornamento massiccio delle funzioni satellitari dei suoi dispositivi, con l’obiettivo di trasformare l’iPhone in un vero e proprio terminale di comunicazione globale.

Oltre l’SOS: verso la comunicazione satellitare totale

Finora, le funzioni satellitari di Apple si sono limitate all’SOS di emergenza e all’assistenza stradale via satellite, servizi che si appoggiano alla rete di Globalstar. Ma secondo Gurman, Cupertino sta già testando nuovi protocolli di connessione, inclusi i futuri standard 5G NTN (Non-Terrestrial Network), in cui i satelliti lavorano in sinergia con le antenne terrestri.

In pratica, Apple sta preparando un futuro in cui non sarà più necessario puntare il telefono verso il cielo per inviare un messaggio o chiedere aiuto. Il collegamento con il satellite sarà automatico e costante, persino se l’iPhone è in tasca o dentro l’auto.

Mappe offline e messaggi con foto

Tra le novità più interessanti, Apple punta a espandere l’uso dei satelliti anche per:

  • Apple Maps, che potrà funzionare completamente offline, sfruttando la connessione diretta via satellite per ricevere aggiornamenti o calcolare percorsi in zone senza copertura.
  • iMessage, che potrà inviare non solo testo, ma anche immagini e contenuti multimediali tramite rete satellitare, aprendo la strada a un nuovo livello di comunicazione indipendente da Wi-Fi o rete cellulare.

Questa evoluzione trasformerà l’iPhone in un dispositivo capace di restare connesso ovunque, anche in mezzo al mare, nel deserto o in alta montagna.

Leggi anche:

Apertura agli sviluppatori e alle partnership

Apple non intende fermarsi qui. Secondo le indiscrezioni, l’azienda starebbe anche valutando di aprire l’accesso alle funzioni satellitari agli sviluppatori di terze parti, permettendo a nuove app di sfruttare questa rete avanzata.
Parallelamente, continua a investire pesantemente nella rete Globalstar, ma non si esclude una collaborazione più stretta con SpaceX — o persino un acquisto della rete Starlink per potenziare la copertura e la velocità di connessione.

Un’alleanza Apple–SpaceX cambierebbe radicalmente lo scenario, creando un’infrastruttura di comunicazione globale proprietaria, sicura e perfettamente integrata con i dispositivi dell’ecosistema Apple.

Gratis… ma non per sempre

Al momento, tutte le funzioni satellitari — comprese quelle in fase di test — rimangono gratuite per gli utenti, così come l’attuale servizio SOS. Tuttavia, Apple starebbe valutando la possibilità di introdurre funzionalità premium a pagamento, come connessioni satellitari persistenti o piani dati avanzati.

Questi servizi potrebbero essere offerti attraverso accordi con operatori o partner tecnologici (tra cui, ancora una volta, SpaceX), portando l’iPhone a diventare il primo smartphone mainstream a offrire connettività globale ibrida: satellitare e terrestre insieme.

Un salto tecnologico epocale

L’integrazione totale tra iPhone, satelliti e infrastruttura 5G rappresenta uno dei passi più ambiziosi mai tentati da Apple. Dopo aver cambiato la fotografia, la musica e la messaggistica, ora l’azienda punta a ridefinire il concetto stesso di connessione.

Se tutto procederà come previsto, il prossimo iPhone potrebbe essere sempre connesso, ovunque nel mondo, anche in assenza totale di rete cellulare. Un traguardo che non solo rafforza la visione di Apple come pioniere dell’innovazione, ma segna anche l’inizio di una nuova era della comunicazione mobile.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti