News

Apple rivoluziona l’iPhone: dal modello ultrasottile al primo pieghevole fino all’iPhone 20

Condividi l'articolo

Apple non si accontenta di piccoli upgrade: secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino sta pianificando una vera e propria rivoluzione a tappe nella sua gamma di iPhone, destinata a cambiare volto entro i prossimi tre anni.

2025: iPhone 17 Air, l’ultrasottile minimalista

Il primo passo sarà il debutto dell’iPhone 17 Air, previsto a settembre come successore dell’iPhone 16 Plus. Sarà il modello più sottile mai realizzato da Apple, con un design essenziale e scelte radicali:

  • una sola fotocamera posteriore;
  • batteria più piccola per contenere lo spessore;
  • slot SIM eliminato, sostituito definitivamente dall’eSIM;
  • modem Apple proprietario, segno di un ulteriore distacco da Qualcomm.

Un modello che punta tutto su leggerezza e pulizia, a scapito della potenza fotografica.

Leggi anche:

2026: arriva il primo iPhone pieghevole

L’anno successivo, Apple dovrebbe introdurre il suo attesissimo dispositivo pieghevole, nome in codice V68. Sarà il primo vero tentativo della Mela di entrare in un mercato dominato da Samsung, Oppo e Huawei.

Il foldable avrà:

  • quattro fotocamere, con due sensori principali;
  • schermi interno ed esterno dotati di sensori integrati;
  • nuovo modem Apple C2;
  • display in-cell di nuova generazione, che promette migliore sensibilità e una piega quasi invisibile.

Se confermato, sarà il prodotto più innovativo di Apple da anni, e segnerà la sua entrata ufficiale nell’era degli smartphone flessibili.

2027: iPhone 20, un anniversario epocale

Il gran finale è atteso per il 2027, con l’arrivo dell’iPhone 20, pensato per celebrare i 20 anni della linea. Gurman parla di un design completamente ripensato, con scocca in vetro curvo e un look che rappresenterà la più grande rivoluzione estetica della storia dell’iPhone.

Un anniversario che potrebbe riportare Apple al centro del design tecnologico globale, consolidando la sua capacità di ridefinire i canoni di stile e innovazione.

In tre anni, Apple vuole trasformare la sua icona: prima la leggerezza estrema, poi la piegatura, infine il design del futuro. Una strategia ambiziosa che, se rispettata, segnerà un nuovo ciclo storico per l’iPhone.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments