News

Aumentare la forza muscolare abbassa il rischio di diabete di tipo 2

Condividi l'articolo

Un nuovo studio pubblicato su BMC Medicine dall’Università di Hong Kong apre una strada promettente nella lotta contro il diabete di tipo 2: una maggiore forza muscolare può ridurre il rischio di sviluppare questa malattia del 44%, anche in chi ha una predisposizione genetica. Analizzando i dati di oltre 141.000 partecipanti della UK Biobank, i ricercatori hanno dimostrato che esercizi di rafforzamento muscolare potrebbero diventare un’arma cruciale per prevenire una delle patologie più diffuse al mondo, che colpisce milioni di persone e rappresenta una sfida sanitaria globale.

Guidato dal professor Youngwon Kim, epidemiologo dell’attività fisica, il team ha studiato la relazione tra forza muscolare e rischio di diabete di tipo 2 in un’ampia coorte di adulti britannici. La forza di presa, un indicatore affidabile della forza muscolare complessiva, è stata misurata, mentre il rischio genetico è stato valutato attraverso 138 varianti genetiche associate al diabete. Durante un follow-up di oltre sette anni, tra i 141.848 partecipanti sono stati registrati 4.743 nuovi casi di diabete di tipo 2.

I risultati sono stati sorprendenti: chi presentava una forza muscolare elevata aveva un rischio di sviluppare la malattia inferiore del 44% rispetto a chi aveva muscoli più deboli, anche considerando i fattori genetici. Ancora più significativo, gli individui ad alto rischio genetico ma con muscoli forti mostravano un’incidenza di diabete inferiore rispetto a quelli con rischio genetico basso o medio ma scarsa forza muscolare. Questo suggerisce che la forza muscolare può attenuare l’impatto della predisposizione genetica.

Perché i muscoli contano

Il diabete di tipo 2, caratterizzato da alti livelli di glucosio nel sangue dovuti a un’insulino-resistenza, affligge circa il 10% della popolazione mondiale. È una delle principali cause di complicanze come cecità, insufficienza renale, infarti e amputazioni. La scoperta dell’Università di Hong Kong evidenzia la forza muscolare come un fattore modificabile per prevenirlo.

“Un’elevata forza muscolare è associata a un rischio ridotto del 44% di diabete di tipo 2, indipendentemente dalla predisposizione genetica”, spiegano gli autori. Muscoli più forti migliorano la sensibilità all’insulina e il metabolismo del glucosio, contrastando i meccanismi alla base della malattia.

“Questi risultati sono particolarmente rilevanti per le persone in età adulta o avanzata, che hanno un rischio maggiore di diabete”, aggiunge il professor Kim. “La forza muscolare può fare la differenza, anche per chi ha una predisposizione genetica.”

Leggi anche:

Lo studio rafforza le attuali raccomandazioni sanitarie, come quelle di Hong Kong, che consigliano almeno due sessioni settimanali di esercizi di rafforzamento muscolare, oltre a 150-300 minuti di attività aerobica moderata. “I nostri dati confermano che queste linee guida non sono solo utili, ma essenziali per prevenire malattie croniche come il diabete”, sottolinea Kim.

Le implicazioni sono chiare: integrare esercizi come sollevamento pesi, allenamento di resistenza o yoga nella routine quotidiana può ridurre significativamente il rischio di diabete, offrendo benefici che vanno oltre la forma fisica.

Un’epidemia globale in crescita

Il diabete di tipo 2 è un problema in continua espansione. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i casi sono passati da 108 milioni nel 1980 a 422 milioni nel 2014, con un costo sanitario globale di 760 miliardi di dollari nel 2019. Oltre alle complicanze mediche, la malattia ha un impatto economico e sociale enorme, rendendo la prevenzione una priorità assoluta.

Ricerche precedenti avevano già collegato la forza muscolare a una riduzione del rischio di malattie cardiometaboliche, ma questo studio è il primo a dimostrare il suo ruolo specifico nel mitigare il rischio genetico di diabete. La scoperta arriva in un momento cruciale, quando l’incidenza della malattia continua a crescere in tutto il mondo.

I risultati dello studio sono un richiamo potente: la forza muscolare non è solo una questione estetica, ma una strategia di prevenzione accessibile a tutti. Che si tratti di una passeggiata con pesi leggeri, di una sessione in palestra o di esercizi a corpo libero, investire nei propri muscoli può tradursi in una protezione duratura contro il diabete.

“La forza muscolare è una chiave per la salute”, conclude il professor Kim. “Questo studio offre prove solide che un piccolo cambiamento nello stile di vita può avere un impatto enorme, anche per chi pensa di essere a rischio per via della genetica.”

Per chiunque voglia ridurre il rischio di diabete di tipo 2, il messaggio è semplice: muscoli forti significano un futuro più sano. È il momento di agire – e di allenarsi.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments