GamesNews

AyaNeo lancia una console Android a conchiglia e annuncia un’intera linea di dispositivi futuristici

Condividi l'articolo

AyaNeo non si ferma più. Dopo aver conquistato l’attenzione degli appassionati con le sue console clamshell basate su Windows, il brand cinese ha ora alzato l’asticella presentando la sua prima console pieghevole con sistema Android. Ma non è tutto: durante l’evento di presentazione, AyaNeo ha anche mostrato un assaggio di ciò che bolle in pentola. E tra tablet da gaming, mini-PC con schermo ribaltabile e persino un laptop marchiato AyaNeo, il futuro del gaming portatile sembra sempre più interessante.

AyaNeo Pocket DS: Android entra nel mondo clamshell

Il nuovo gioiello si chiama AyaNeo Pocket DS e riprende l’iconico design a conchiglia, in pieno stile Nintendo DS. Non sono ancora disponibili tutte le specifiche tecniche, ma i dettagli già noti bastano a far crescere l’hype: due display integrati, di cui quello principale da circa 6,7 pollici (16:9) e uno secondario con rapporto 4:3.
Il layout dei controlli è classico per questo tipo di dispositivi: due stick analogici, un D-Pad e i classici pulsanti da console.

L’adozione di Android apre la porta a un mondo di giochi mobili, emulatori e servizi in streaming come Xbox Cloud e GeForce Now. Il Pocket DS si prepara quindi a diventare una vera e propria macchina da gioco tuttofare, con un occhio al passato e uno al futuro.

Leggi anche:

Non solo console: tablet da gaming, mini-PC e il primo laptop AyaNeo

Oltre al Pocket DS, AyaNeo ha svelato una serie di prodotti in sviluppo o prossimi al lancio:

  • Un dispositivo verticale ispirato al Game Boy, dedicato agli appassionati del retrogaming. Un ritorno alle origini con hardware moderno.
  • AyaNeo Flip 11, il primo laptop ufficiale del brand, che esegue Windows e punta su design compatto e alte prestazioni.
  • Mini PC AM01S, con schermo ribaltabile e opzioni di configurazione avanzate grazie ai nuovi chip AMD Ryzen AI 9 HX 370.
  • Due nuovi mini-PC, AM03 e AM04, di cui al momento si conoscono solo i nomi, ma che promettono di portare potenza e design anche sulle scrivanie più minimaliste.

E non è finita: è stato anche confermato che il Gaming Pad, il tablet da 8,3 pollici (120 Hz, IPS, rapporto 3:2), è ancora in fase di sviluppo. AyaNeo ha inoltre annunciato un controller telescopico dedicato, pensato per integrarsi perfettamente con il tablet — e venduto separatamente.

Un ecosistema in espansione, tra nostalgia e innovazione

Il messaggio è chiaro: AyaNeo vuole diventare molto più di un produttore di console portatili. Con una gamma sempre più ampia che include dispositivi Android, Windows, tablet, laptop e accessori dedicati, l’azienda punta a costruire un vero ecosistema di gioco e produttività portatile.

Il design ricercato, l’attenzione al dettaglio e il richiamo alle console iconiche del passato stanno trasformando AyaNeo in un punto di riferimento per i gamer che cercano potenza e stile in movimento.

E con il Pocket DS, l’attesa si fa concreta: la guerra delle console Android portatili è appena cominciata.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments