News

Blue95: Linux in stile Windows 95, ma con un cuore moderno

Condividi l'articolo

Ti manca il grigio squadrato di Windows 95, quel “clic” dei pulsanti e il fascino retrò della vecchia barra delle applicazioni? Preparati a un tuffo nel passato: su GitHub è spuntata Blue95, una distribuzione basata su Fedora Xfce 41 che riporta in vita l’estetica iconica del sistema operativo Microsoft degli anni ’90. Lo sviluppatore lo descrive come “il sistema operativo che sognavo per quel computer della mia infanzia” – e, a guardare gli screenshot, ha fatto centro.

Blue95 non è un semplice omaggio: è una replica quasi perfetta di Windows 95, costruita sulla solida base di Fedora Atomic Xfce. Il segreto del suo look? Il tema Chicago95, che riprende ogni dettaglio dell’originale: la palette di colori grigio-blu, le ombre marcate, i font pixellati, i pulsanti 3D e quella barra delle applicazioni che sembra uscita da un floppy disk. È come accendere un vecchio Pentium e ritrovarsi nel 1995, ma con un twist moderno.

Lo sviluppatore non si è fermato qui. Ha ridisegnato anche alcune applicazioni preinstallate per completare l’illusione: il browser Pale Moon si traveste da Internet Explorer completo di bordi squadrati, mentre il client email Epyrus richiama le vecchie versioni di Outlook. Eppure, sotto questo aspetto “arcaico”, Blue95 nasconde un’anima contemporanea, con supporto per monitor widescreen e hardware attuale. Nostalgia sì, ma senza sacrificare la funzionalità.

Leggi anche:

Blue95 è più di un esperimento: è un sistema operativo completo, disponibile gratuitamente su GitHub sotto la licenza Apache 2.0. Chiunque può scaricarlo, installarlo e rivivere l’era d’oro dei PC – o semplicemente curiosare in un pezzo di storia informatica rivisitato. Gli screenshot online mostrano un’interfaccia così fedele che potresti quasi aspettarti di sentire il suono di avvio di Windows 95 (anche se, ahimè, quello dovrai immaginarlo).

Non è solo una questione di estetica. Blue95 unisce il meglio di due mondi: il comfort visivo di un’epoca passata e la stabilità di Fedora, una delle distribuzioni Linux più affidabili. È un progetto che parla al cuore dei nostalgici, ma anche a chi ama personalizzare il proprio sistema operativo fino all’ultimo pixel. E con quel tocco di ironia – un Linux che si finge Windows – dimostra che il passato può ancora sorprenderci.

Se hai mai sognato di rivivere i giorni di Clippy e del desktop a 256 colori, Blue95 è il biglietto per il tuo viaggio nostalgico. Scaricalo da GitHub, avvialo e preparati a sorridere davanti a un’interfaccia che sembra gridare “Bentornato al 1995!” – ma con la potenza del 2025 sotto il cofano. Cosa ne pensi: è un’idea geniale o solo un capriccio retrò?

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments