Brave si ribella a Windows Recall: “Non spiate i nostri utenti”

La funzione Recall di Microsoft, pensata per i PC con supporto Copilot+, è finita nel mirino di esperti, utenti… e ora anche sviluppatori di browser. Il motivo? Recall è in grado di registrare automaticamente tutto ciò che vedi sullo schermo, creando una cronologia visiva dettagliata della tua vita digitale. E per molti, questo è un attacco diretto alla privacy.
Il team di Brave, il browser incentrato sulla protezione dei dati personali, ha deciso di alzare le difese. A partire dalla versione 1.81, Brave introdurrà un’opzione per bloccare gli screenshot automatici di Recall. La nuova funzione sfrutta un meccanismo ufficiale di Microsoft che consente di escludere determinate finestre dalla registrazione visiva.

Leggi anche:
Stop alle finestre spiate
La protezione sarà facoltativa ma accessibile direttamente nelle impostazioni di Brave, sotto la voce “Privacy e sicurezza”. Un aggiornamento che molti utenti attendevano, soprattutto dopo le polemiche sollevate da esperti di sicurezza che hanno definito Recall “un incubo per la privacy”, paragonandolo a una sorveglianza sistematica in background.
Microsoft risponde… ma non basta
Sotto pressione, Microsoft ha promesso di rendere Recall disattivabile per singole app, ma non ha rimosso la funzione. Il problema resta: di default, il sistema potrebbe registrare password, dati sensibili, email, messaggi e schermate di app riservate, senza che l’utente se ne accorga davvero.
Con Brave che prende posizione, si apre un nuovo fronte: chi difenderà la privacy digitale dagli assistenti IA integrati nel sistema operativo? E quanti altri sviluppatori seguiranno l’esempio?
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.