News

BYD realizza le prime celle per batterie allo stato solido

Condividi l'articolo

La casa automobilistica cinese BYD ha compiuto un passo significativo verso il futuro della mobilità elettrica, annunciando la produzione delle prime celle per batterie allo stato solido da 60 Ah sulla sua linea di assemblaggio. L’azienda prevede di avviare un utilizzo dimostrativo su larga scala di questa tecnologia entro il 2027, segnando una svolta potenziale nel settore delle batterie per veicoli elettrici.

Il segreto dietro il miglioramento dell’efficienza energetica di queste nuove batterie risiede nella sostituzione dell’elettrolita liquido, tipico delle batterie tradizionali, con una sostanza solida. BYD ha puntato sugli elettroliti solforati, una scelta che, in teoria, potrebbe mantenere i costi di produzione paragonabili a quelli delle attuali celle NCM (nichel-cobalto-manganese) con elettrolita liquido. Questo approccio non solo promette prestazioni superiori, ma potrebbe anche rendere la tecnologia accessibile su scala globale.

Leggi anche:

Le batterie allo stato solido di BYD promettono di raggiungere una densità energetica di 500 Wh/kg, un valore che supera di gran lunga le prestazioni delle moderne batterie al litio con elettrolita liquido. Questo salto tecnologico si traduce in una maggiore capacità energetica e potenza in uscita, con benefici tangibili: un’autonomia più estesa per i veicoli elettrici e tempi di ricarica sensibilmente ridotti.

Un altro vantaggio cruciale è la sicurezza. Eliminando l’elettrolita liquido, si azzera il rischio di incendi associato a perdite o surriscaldamenti, un problema che ha afflitto le batterie tradizionali. Le batterie allo stato solido si candidano così a diventare una soluzione più affidabile e stabile, ideale per applicazioni su larga scala.

Nel 2024, BYD ha consolidato la sua posizione di leader nel mercato delle batterie, spedendo unità per una capacità totale di 153,7 GWh. Questo volume rappresenta il 17,2% del mercato globale, posizionando l’azienda al secondo posto mondiale, subito dietro il colosso CATL. L’introduzione delle batterie allo stato solido potrebbe rafforzare ulteriormente questa leadership, grazie a una tecnologia che combina innovazione, efficienza e sicurezza.

L’obiettivo di BYD è chiaro: entro il 2027, le celle a stato solido da 60 Ah saranno protagoniste di un’adozione dimostrativa su vasta scala, un passo che potrebbe rivoluzionare non solo i veicoli elettrici, ma anche altri settori che dipendono da accumulatori ad alte prestazioni. Con questa mossa, BYD si conferma all’avanguardia della transizione verso una mobilità più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments