News

ChatGPT cambia tutto: presto potrai fare acquisti direttamente nella chat

Condividi l'articolo

Non è più fantascienza: OpenAI sta rivoluzionando il modo in cui compriamo online. Presto, ChatGPT non solo consiglierà prodotti, ma li acquisterà per te, senza che tu debba mai aprire un sito web.
Un clic in meno. Una ricerca in meno. Un acquisto in più.
E, soprattutto, una mossa che potrebbe cambiare per sempre il commercio elettronico.

Dai consigli all’acquisto: la nuova frontiera dell’IA conversazionale

Secondo il Financial Times, OpenAI sta integrando un sistema di acquisto diretto nella sua piattaforma. I venditori pagheranno una commissione per ogni acquisto effettuato tramite ChatGPT, segnando l’inizio di un nuovo modello di monetizzazione oltre agli abbonamenti.

A collaborare con OpenAI in questo esperimento c’è Shopify, una delle più grandi piattaforme e-commerce al mondo. Alcuni marchi stanno già testando l’integrazione e preparando le loro schede prodotto per la nuova modalità di interazione.

ChatGPT sfida Google sul suo stesso terreno

Finora cercavi un prodotto su Google, poi cliccavi, confrontavi, aprivi schede…
Ora? Potresti fare tutto questo dentro ChatGPT.

Questo sistema, se si diffonde, riduce il traffico verso i motori di ricerca. Nessuna pubblicità da cliccare, nessun sito da visitare. L’interazione resta tutta dentro la chat.
Per i marchi, sarà fondamentale farsi trovare dall’IA, non solo dai motori di ricerca.

Arriva l’AIO: l’evoluzione della SEO

In questo nuovo contesto nasce un termine che sentirai spesso: AIO, Artificial Intelligence Optimization.
È la nuova SEO: non si ottimizza più per Google, ma per essere selezionati e consigliati da chatbot intelligenti come ChatGPT.

I venditori dovranno adattarsi, ripensare la struttura dei contenuti, i cataloghi, persino le descrizioni.
Chi non lo farà? Scomparirà dai radar conversazionali.

Leggi anche:

Una minaccia per la pubblicità tradizionale?

Con gli acquisti che si spostano nella chat, anche la pubblicità digitale tradizionale rischia di perdere terreno.
OpenAI al momento non mostra pubblicità, ma gli analisti ipotizzano l’introduzione di commissioni (come il 2% già previsto su alcune funzioni) e accordi di affiliazione, simili a quelli di Amazon.

Il risultato? Meno banner, meno link sponsorizzati, più IA che decide cosa ti serve.

E tu, sei pronto a comprare con un messaggio?

Immagina di scrivere a ChatGPT:

“Consigliami un paio di cuffie Bluetooth sotto i 100 euro.”
E di ricevere un suggerimento pronto all’acquisto, con link diretto, pagamento incluso e spedizione tracciabile.

Niente più schede prodotto, niente comparatori di prezzo. Solo tu e un’intelligenza artificiale che conosce le tue abitudini.

Il commercio online non sarà più lo stesso

L’integrazione tra intelligenza artificiale e acquisti non è una semplice novità tecnologica. È una rivoluzione silenziosa che potrebbe cambiare il comportamento dei consumatori, mettere in crisi i motori di ricerca e riscrivere le regole della visibilità online.

E, come sempre, chi si adatta per primo… vince.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments