Cina, nuova batteria al litio raddoppia Tesla: energia record da 600 Wh/kg

La corsa alle batterie entra in una nuova era. I ricercatori dell’Università di Tianjin, in Cina, hanno sviluppato un prototipo di batteria al litio metallico con una capacità mai vista prima: 600 Wh/kg. Per fare un confronto, le migliori batterie di Tesla arrivano a circa 300 Wh/kg, mentre quelle di BYD si fermano a 150 Wh/kg.
Un balzo avanti senza precedenti
Se portata su larga scala, questa tecnologia potrebbe permettere ai veicoli elettrici di percorrere da due a quattro volte di più con una sola ricarica, riducendo allo stesso tempo il peso delle batterie. Una rivoluzione potenziale per l’intera industria automobilistica e aeronautica.
Il segreto: intelligenza artificiale e chimica avanzata
Gli scienziati hanno modificato la struttura di solvatazione degli ioni di litio, rendendola meno localizzata per migliorare le interazioni. Con l’aiuto dell’apprendimento automatico, hanno selezionato i sali e i solventi più adatti, mentre l’aggiunta di fluoro ha reso il prototipo più stabile e resistente.
Il risultato? Una batteria che funziona anche a -60 °C, che non prende fuoco e che ha superato senza problemi il temuto test di perforazione del chiodo.
Leggi anche:
Test sugli elicotteri: risultati sorprendenti
Finora, il prototipo è stato provato solo su elicotteri, dove ha aumentato l’autonomia di volo di 2,8 volte rispetto alle batterie standard. Ha inoltre resistito a 25 cicli di ricarica completi senza alcuna degradazione evidente.
I limiti da superare
La tecnologia, tuttavia, è ancora in fase di proof-of-concept: al momento può garantire soltanto circa 90 cicli di ricarica, troppo pochi rispetto agli standard richiesti per i veicoli elettrici commerciali.
Un futuro più vicino del previsto?
Nonostante i limiti, la batteria di Tianjin rappresenta una delle innovazioni più promettenti degli ultimi anni. Se gli scienziati riusciranno a migliorarne la durata, potremmo trovarci davanti alla tecnologia che rivoluzionerà l’elettrico: auto più leggere, con autonomie di gran lunga superiori e prestazioni finora inimmaginabili.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.