Cinque smartphone Android di fascia alta che meritano più attenzione (e costano meno del previsto)

Nel mercato Android, ci sono sempre i soliti nomi sulla bocca di tutti: Samsung, Google, OnePlus. Ma a volte, i veri affari si nascondono altrove.
Il portale Executioner ha stilato una lista di cinque smartphone top di gamma passati ingiustamente inosservati, ma che — per specifiche tecniche e rapporto qualità-prezzo — meritano assolutamente di essere riscoperti.
Ecco la selezione, con prestazioni da urlo, design raffinati e prezzi in euro sorprendentemente competitivi.
🔹 ZTE Nubia Z70 Ultra – 600 €
Apriamo la classifica con uno dei flagship più sottovalutati dell’anno: lo Z70 Ultra di ZTE Nubia, disponibile a circa 600 euro.
Un vero concentrato di potenza:
- Display AMOLED da 6,85″ 1.5K a 144 Hz
- Fotocamera frontale sotto al display
- Chip Snapdragon 8 Elite
- Tripla fotocamera: 50 + 64 + 50 MP
- Batteria da 6150 mAh con ricarica rapida a 80 W
- Certificazione IP69, altoparlanti stereo, IR e NFC
Sulla carta, è più completo di molti flagship blasonati… e costa la metà.
🔹 Vivo X200 Pro Mini – 635 €
Se cerchi un top compatto, leggero e con una fotocamera degna di nota, il Vivo X200 Pro Mini è da tenere d’occhio.
Con un prezzo attorno ai 635 euro, offre:
- Schermo AMOLED da 6,31″ 1.5K a 120 Hz
- Chip Dimensity 9400
- Tripla fotocamera da 50 MP
- Batteria da 5700 mAh con ricarica rapida a 90 W e wireless a 30 W
- IP69, audio stereo, IR e NFC
Con i suoi 187 g e 8,2 mm di spessore, è uno dei flagship più maneggevoli in circolazione.

Leggi anche:
🔹 iQOO 13 – 735 €
Pensato per i gamer, ma perfetto anche per chi cerca prestazioni da urlo in ogni ambito, il nuovo iQOO 13 è una bomba da circa 735 euro.
Specifiche da flagship puro:
- AMOLED da 6,82″ 2K a 144 Hz
- Chip Snapdragon 8 Elite
- Tripla fotocamera da 50 MP
- Batteria da 6150 mAh con ricarica a 120 W
- IP69, stereo, IR, NFC e persino RGB nel blocco fotocamera
Un vero mostro da tasca, ancora poco conosciuto in Europa.
🔹 Asus ROG Phone 9 Pro – 975 €
I gamer lo conoscono già, ma il ROG Phone 9 Pro è molto più di uno smartphone da gioco.
Design futuristico, potenza senza compromessi e un ecosistema accessori tra i più completi.
Lo trovi a circa 975 euro, e offre tutto quello che ci si aspetta da un top di gamma — anzi, di più.
🔹 Oppo Find X8 Ultra – 1.050 €
Chiudiamo con il più “luxury” della lista: l’Oppo Find X8 Ultra, disponibile a circa 1.050 euro.
Sì, non è un affare per tutti, ma è uno dei pochi smartphone che può davvero sfidare Galaxy S24 Ultra e Pixel 8 Pro.
Design premium, comparto fotografico da capogiro e hardware da riferimento.
Vale sempre la pena guardare oltre i soliti nomi
Questi cinque modelli dimostrano che il mondo Android è molto più vario e sorprendente di quanto si pensi.
E se sei stanco di pagare 1.200 euro per un nome famoso, forse è il momento di scoprire nuovi protagonisti, con caratteristiche da urlo e prezzi decisamente più onesti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.