Come far suonare la sveglia anche con il cellulare spento

Scopri come far suonare l’allarme anche quando il tuo telefono è spento (o quasi)!
Oggigiorno, la maggior parte di noi si affida al proprio smartphone per la sveglia mattutina. Ma cosa succede se hai bisogno di un allarme affidabile e vuoi evitare di tenere il telefono acceso tutta la notte per risparmiare batteria?
La risposta potrebbe sorprenderti!
Accensione programmata per alcuni dispositivi
La buona notizia è che alcuni telefoni, dotati di chip MediaTek o Qualcomm, permettono di programmare l’accensione automatica prima dell’ora impostata per l’allarme. In questo modo, il telefono si attiva solo quando necessario per far suonare la sveglia, per poi spegnersi di nuovo.
Marchi come Sony, HTC, Huawei, OPPO, Alcatel, BQ e OnePlus offrono questa funzione su alcuni dei loro modelli, dando agli utenti la tranquillità di avere un allarme sicuro senza dover sacrificare la durata della batteria.

Leggi anche:
iPhone: una storia diversa
Purtroppo, i dispositivi Apple non dispongono di un sistema di accensione/spegnimento programmato. Su un iPhone, l’allarme non suonerà se il telefono è completamente spento.
Tuttavia, per gli utenti iPhone che desiderano ridurre l’utilizzo notturno della batteria senza rinunciare alla sveglia, esistono alcune alternative:
- Modalità aereo: Disattiva tutte le connessioni wireless, minimizzando il consumo energetico e garantendo un sonno ininterrotto senza notifiche o chiamate fastidiose.
- Modalità Notte/Non disturbare: Silenzia notifiche e chiamate, con la possibilità di impostare eccezioni per contatti specifici.
Applicazioni sveglia alternative
Per gli utenti che cercano metodi più audaci per svegliarsi, diverse app di terze parti offrono soluzioni creative:
- Puzzle Alarm Clock: Richiede di risolvere un problema matematico o un puzzle per disattivare la sveglia, garantendo un risveglio mentale attivo.
- Sleep if you can: Richiede di scattare una foto specifica (ad esempio, un oggetto in un’altra stanza) per disattivare l’allarme, costringendoti ad alzarti e muoverti.
Spegnere il cellulare durante il sonno: i vantaggi
Oltre a risparmiare batteria, spegnere il telefono di notte offre altri vantaggi:
- Migliore qualità del sonno: Riduce l’esposizione alla luce blu emessa dai telefoni, che può disturbare il sonno.
- Minore stress: Elimina la tentazione di controllare le notifiche o i social media durante la notte.
- Maggior relax: Crea un ambiente più tranquillo e rilassante per dormire.
Scegliere la soluzione migliore per te
La soluzione migliore per far suonare l’allarme quando il telefono è spento dipende dal modello specifico del dispositivo, dalle tue esigenze e dalle tue preferenze.
Valuta le opzioni disponibili per il tuo smartphone e scegli quella che ti permette di dormire sonni tranquilli e svegliarti con la sicurezza di non aver perso la sveglia.
Ricorda: la tecnologia è in continua evoluzione, e con essa potrebbero emergere nuove soluzioni per gestire i nostri dispositivi in modo ancora più efficiente. Resta aggiornato sulle ultime novità per sfruttare al meglio il tuo smartphone e migliorare la tua qualità del sonno.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.