Guru

Come leggere GRATUITAMENTE i siti in abbonamento

Getting your Trinity Audio player ready...
Condividi l'articolo

Qualche mese fa ho spiegato un trucco per leggere le notizie dei siti che richiedono un abbonamento ma quello che ho appena scoperto è tutta un’altra cosa. Oggi vedremo infatti un metodo innovativo che ho sperimentato di persona e che reputo senza ombra di dubbio il più affidabile. Con questo nuovo metodo potrai leggere le notizie di siti come La Repubblica e simili, semplicemente sfruttando l’intelligenza artificiale.

Nel bene o nel male, l’IA sta cambiando le nostre vite

L’intelligenza artificiale è una tecnologia che si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni, trasformando le nostre vite e abitudini in modi che non ci siamo neanche resi conto. Dalla cura della salute alla produzione industriale, passando per la navigazione e il lavoro, l’IA sta rivoluzionando il nostro mondo in modo silenzioso, ma efficace.

Innanzitutto, l’IA ci ha permesso di automiliare molte attività che prima erano delegate a esseri umani. Ad esempio, i sistemi di assistenza virtuale, come Amazon’s Alexa o Google Assistant, ci permettono di controllare la nostra casa, la musica e la luce con semplici comandi vocali. Inoltre, i robot di cura, come i droni, ci permettono di effettuare consegne e trasporti in modo efficiente e automatizzato.

Inoltre, l’IA sta rivoluzionando il modo in cui curiamo la nostra salute. I sistemi di intelligenza artificiale possono analizzare grandi quantità di dati medici e aiutare i medici a diagnosticare e trattare le malattie in modo più efficace. Ad esempio, l’IA può individuare il rischio di sviluppo di malattie come il diabete o il cancro, consentendo di intervenire in modo preventivo.

Anche il mondo del lavoro è stato influenzato dall’IA. Molte attività, come la elaborazione dei dati o la risposte alle domande dei clienti, possono essere automate, consentendo di risparmiare tempo e risorse. Inoltre, l’IA può aiutare a migliorare la produttività e la qualità del lavoro, ad esempio attraverso l’uso della robotica nella produzione.

Leggi anche:

L’intelligenza artificiale sta anche cambiando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Ad esempio, i sistemi di riconoscimento facciale consentono di avere un’esperienza di utilizzo più personalizzata e sicura, mentre i sistemi di intelligenza artificiale possono aiutare a migliorare la qualità della traduzione automatica.

Tra le svariate funzioni a cui l’IA riesce ad attingere oggi ti parlerò di una qualità forse ancora sconosciuta ma che sono certo farà gola a molti. Come anticipato infatti, oggi ti spiegherò come sfruttare questa magnifica tecnologia per leggere tutti gli articoli dei siti web che richiedono un abbonamento a pagamento. Ovviamente noi lo faremo gratis!

Il trucco infallibile è quello di aprire un chatbot AI e di incollare la url dell’articolo da leggere, preceduta dalla richiesta del tipo: “mostra l’articolo completo: https://…”. Per capire meglio la procedura, andiamo per gradi ma facendo subito un’importante premessa:

ChatGPT 3.5 non è ancora in grado di attingere informazioni da un indirizzo internet perciò dovremmo affidarci a Poe.com, un sito che come spiegato in questo articolo, mette a disposizione svariati chatbot con funzioni anche migliori di quello di OpenAI.

Come leggere i siti a pagamento in modo gratuito utilizzando l’intelligenza artificiale

1ª OPZIONE

  • Visita in sito poe.com e, se ancora non lo hai fatto, registra un account o fai l’accesso diretto con Google o altri account suggeriti. Poe è anche disponibile come applicazione mobile per Android e Apple.
  • Nella colonna di sinistra, seleziona uno dei tanti chatbot disponibili. Io personalmente mi sono trovato bene con Llama-2-70b.
  • Ora, scrivi: “mostra l’articolo completo” e subito dopo i due punti (:), incolla l’indirizzo dell’articolo in questione.
  • Nel giro di pochi secondi, il chatbot Llama-2-70b ti scriverà tutto l’articolo completo e lo potrai leggere senza spendere un centesimo.

2ª OPZIONE

Dato che alcuni utenti stanno riscontrando limitazioni con Poe.com, suggerisco un  chatbot alternativo che adempie al compito in questione in modo efficiente ma non originale. Visitando il sito llama2.ai infatti, puoi utilizzare il chatbot Llama-2-70b anche al di fuori di Poe. Tuttavia, in questo caso, scrivendo “mostrami l’articolo completo: https://…”, ti verrà restituito il testo non identico all’articolo ma comunque in modo affidabile e preciso.

Conclusioni

Non so quanto questa procedura sia “legale” o quanto possa durare. Magari, dopo aver letto questo articolo, qualcuno comincerà a prendere provvedimenti per impedirlo ma pazienza, fino a quel giorno, potremo farlo in questo modo! 😊

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuto questo trucco per leggere le notizie dei siti in abbonamento in modo del tutto gratuito? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


12 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
luca
luca
1 anno fa

purtroppo non funziona già più…con nessuna chat di poe…ho messo vari articoli con paywall da repubblica…niente da fare… 🙁

luca
luca
Reply to  GuruHiTech
1 anno fa

il problema è che anche il bot, intendo poe, ha solo due tentativi al giorno, poi pure lui vuol essere -pagato- cioè ti chiede un abbonamento… 🙁

luca
luca
Reply to  GuruHiTech
1 anno fa

anche io…ho seguito letteralmente il vostro preziosissimo articolo..ma…dopo due domande mi chiede l’abbonamento…:(…cosa caspiterina erro…??…:(

luca
luca
Reply to  GuruHiTech
1 anno fa

…bisognerebbe capire il perchè….io ho win 10 home 64 pc desktop ed accedo -senza vpn-….quindi la mia è una configurazione abbastanza -basica-….evidentemente se a voi non appare la limitazione avete qualche cosa “particolare” che la aggira…