Cosa fare quando rubano il tuo account Instagram

La nuova truffa utilizza il deepfake per pubblicare video in cui promuovi i bitcoin. Non cliccare mai sui link sospetti!!!
In quest’ultimo periodo c’è stata un’incredibile impennata di account Instagram violati. Sono migliaia gli utenti che non sono più riusciti ad accedere ai propri account del social network del gruppo Meta (ex Facebook) ma la cosa ancor più grave è quello che sta accadendo ai profili hackerati.
I pirati informatici non si limitano solo ad appropriarsi del tuo account ma dopo poche ore cominciano a postare foto e video nei quali inviti i tuoi contatti ad investire nelle criptovalute. L’assurdità di questa nuova moda è che i video, realizzati con la tecnologia del “deepfake“, sembrano davvero autentici ed è praticamente impossibile capire che si tratta di un falso.
Le vittime di questi hacker non sono scelte a caso: questi criminali si divertono a violare gli account degli utenti che amano condividere i propri video personali. Una volta hackerato l’account, prendono un tuo video caricato, lo modificano e lo pubblicano sul social, facendo credere che hai vinto tanti soldi grazie ai bitcoin.
È impressionante vedere come voce e labiale siano in perfetta sincronia. Stenterai tu stesso a credere che quello non sia davvero tu. La qualità del video è impressionante.
Leggi anche:
Come avviene l’hacking dell’account Instagram
Da che mondo è mondo, gli account vengono violati tramite link ingannevoli che ti invitano ad accedere al tuo profilo o anche tramite la strategia del “brute force”. Nel caso di Instagram, alcune persone che conosco mi hanno riferito di aver ricevuto un link in cui veniva chiesto di mettere un mi piace o voto per una sfilata di moda. Questa modalità può variare ma di solito si tratta sempre e comunque di un link sospetto.
Una volta avvenuto l’hacking dell’account, lo staff di Instagram ti invia una email:
“Da questo momento il tuo profilo di Instagram è associato alla mail…”
Sembra assurdo che nonostante gli sforzi di Mark Zuckerberg e del suo entourage, la sicurezza degli account della famiglia Meta siano così facilmente attaccabili dai pirati informatici. È vero che non stiamo parlando di hacker da quattro soldi ma è vero anche che Instagram investe fior di quattrini per migliorare la sicurezza degli account dei suoi iscritti.
Il tuo account è fuori controllo
Una volta che gli hacker si impossessano del tuo account non c’è più niente da fare: se provi ad accedere, la password risulta sbagliata e il numero di telefono impostato non ti consente di effettuare il recupero dell’account. Instagram non ti riconosce più come il proprietario dell’account!
Naturalmente il tuo profilo è ancora lì e i tuoi contatti lo potranno vedere e interagire con te ma naturalmente, non potrai rispondere.
Le vittime raccontano di aver ricevuto messaggi su WhatsApp da amici che chiedevano se fossero davvero loro a postare quei video sul social e che nei DM di Instagram, l’hacker rispondeva assicurando di essere davvero il proprietario dell’account.
Non si conosce ancora l’identità di questi criminali informatici ma per lo meno si è capito che sono di nazionalità italiana, dato che le conversazioni in chat sono scritte in italiano corretto.
Come proteggere il proprio account Instagram (e non solo)
Se non vuoi entrare a far parte del club dei profili Instagram hackerati, la soluzione migliore è quella di impostare l’autenticazione a due fattori. Così facendo, riceverai una notifica o ti verrà richiesto di inserire un codice di accesso speciale ogni volta che qualcuno prova ad accedere al tuo account da un dispositivo non riconosciuto.
Per impostare l’autenticazione d due fattori su Instagram segui questi passaggi:
- Avvia Instagram e clicca in basso a destra sull’icona del tuo account.

- Clicca sulle tre linee orizzontali (menu hamburger) in alto a destra.

- Ora su Impostazioni.

- Ora su Sicurezza.

- A questo punto, clicca su Autenticazione a due fattori.

- Clicca su Inizia.

- A questo punto non dovrai fare altro che scegliere il tipo di autenticazione. Instagram ti propone App di autenticazione (scelta consigliata) oppure Messaggio di testo. La scelta può essere soggettiva ma in effetti, il promo metodo è più efficace dato che ti consente di recuperare l’account tramite Google Authenticator o altre app simili.

Tutte queste misure potrebbero essere evitate se stai attento a non aprire i link sospetti ma a volte questo gesto avviene in automatico e quando ci si rende conto del fattaccio, è già troppo tardi. Se sei un utente distratto o ci tieni particolarmente al tuo account, allora abilita l’autenticazione a due fattori e non avrai di che preoccuparti.
Come recuperare un account Instagram hackerato
Visita il Centro per la Sicurezza di Instagram a questo link dove troverai tutte le istruzioni per il recupero dell’account.
Ti sarà richiesto di inviare un video selfie per la verifica dell’identità ed in seguito riceverai un’e-mail all’indirizzo e-mail fornito. Se questo passaggio non sarà possibile, ti sarà richiesto di inviare all’indirizzo mail security@mail.instagram.com un selfie in cui dovrai mostrare anche il tuo documento di identità.
Ricorda che Instagram non contatta mai gli utenti tramite DM (messaggi diretti) ma solo via e-mail. Nel caso in cui dovessi ricevere un messaggio che si spaccia per Instagram, sappi che molto probabilmente è una truffa.
E mi raccomando, non cliccare mai i link sospetti. Qualora dovessi ricevere un messaggio anche da parte di un amico, chiedi prima conferma.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stata utile questa guida? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.