News

Dal Giappone arriva il pigmento che inghiotte il 99% della luce visibile

Condividi l'articolo

Immagina un colore talmente scuro da sembrare un buco nero sulla superficie di un oggetto. Non è fantascienza: l’azienda giapponese Ishihara Sangyo Kaisha ha avviato la produzione in serie di LUSHADE BLACK, un pigmento capace di assorbire oltre il 99% della luce visibile. Un materiale che promette di rivoluzionare design, fotografia e persino la tecnologia spaziale.

Un nero che annulla i riflessi

La particolarità di LUSHADE BLACK sta nelle sue proprietà ottiche estreme: la sua riflettività è quasi inesistente, al punto da far scomparire i riflessi indesiderati. Non solo “divora” lo spettro visibile, ma ha anche la capacità di riflettere la radiazione infrarossa, mantenendo le superfici più fresche sotto la luce del sole.

Il segreto è nella struttura microscopica: il pigmento è realizzato con solfuro di bismuto e presenta una superficie che ricorda le spine dei ricci di mare. Questa conformazione intrappola la luce e la disperde all’interno, ottenendo un effetto visivo quasi ipnotico.

Leggi anche:

Dalla fotografia allo spazio: le applicazioni

Il potenziale di questo pigmento è enorme. In fotografia e ottica, ad esempio, può essere usato per rivestire i bordi delle lenti ed eliminare riflessi che rovinano gli scatti. Nelle fotocamere professionali, applicato sulle superfici interne, garantisce immagini più nitide e prive di disturbi luminosi.

Ma non finisce qui: LUSHADE BLACK trova applicazione anche nei sistemi LiDAR, nei rivestimenti protettivi avanzati e persino in progetti aerospaziali, dove il controllo della luce e del calore è cruciale.

Un futuro “più nero” che mai

Il debutto mondiale di LUSHADE BLACK segna un passo importante nell’evoluzione dei materiali ad alte prestazioni. Un pigmento in grado di ridefinire il concetto stesso di “nero”, trasformandolo da semplice colore a tecnologia chiave per il futuro.

In fondo, non è solo questione di estetica: il nero assoluto potrebbe diventare uno strumento strategico per migliorare precisione, efficienza e design in settori che spaziano dall’elettronica all’arte.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments