Quale versione di Kodi installare su Ubuntu e derivate?

Debian o non debian? Quale di queste versioni è la migliore per Linux?
Se stai cercando di installare il player multimediale Kodi sulla tua distribuzione Linux, sappi che la versione presente nel Software Center, non è quella giusta. Sia che si tratti Ubuntu o qualsiasi altra derivata, la versione installabile dagli store è una versione from debian ed ha molte cose che non vanno.

In primis, la versione from debian non è aggiornata alla più recente (18.9) ma è ferma alla 18.8. Il popup che ne richiede l’aggiornamento compare ad ogni avvio del programma ma ahimé, non lo puoi aggiornare perché il pacchetto 18.9 non è ancora stato aricato.
Inoltre questa versione a me personalmente da molti problemi tra cui impuntameti vari e chiusure ritardate. Insomma, non è il Kodi a cui siamo abituati.
IPVANISH: vuoi navigare e utilizzare KODI in anonimato e in modo del tutto sicuro? IPVanish è la soluzione. Per info e costi date un’occhiata al nostro articolo oppure visitate la pagina ufficiale cliccando su QUESTO LINK“.
PUREVPN: un altro ottimo metodo per navigare in anonimato e al sicuro su KODI, Android, iOS, Firestick e tanto altro con il 10% di SCONTO. Leggi il nostro articolo oppure clicca QUI per ricevere maggiori informazioni.
Come posso installare la versione più recente è affidabile?
La migliore installazione di Kodi su Ubuntu e derivate è quella descritta in questo articolo e i passaggi da eseguire sono i seguenti:
- Se Kodi è già installato, è raccomandabile eliminarlo completamente. Apri il terminale e digita:
sudo apt purge --autoremove kodi kodi-data kodi-bin
- Ora:
sudo add-apt-repository ppa:team-xbmc/ppa
- Ora dai un bel:
sudo apt update
- Ed infine lancia questo comando:
sudo apt install kodi
- Infine, per confermare l’installazione, clicca s
Come aggiornare Kodi
Se le nuove versioni non dovessero essere segnalate negli aggiornamenti della vostra distribuzione Linux puoi aggiornare KODI da terminale tramite questi due comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
Come abilitare la TV su Kodi in Ubuntu e derivate
Se hai una lista IPTV e vuoi abilitare il Client PVR per vedere la TV, segui 👉 questa guida 👈
Come installare le versioni instabili
Se sei un temerario e non hai paura di provare le versioni dedicate ai tester, puoi installare le versioni in anteprima alpha e beta. Apri un terminale e digita i seguenti comandi:
sudo apt install software-properties-common
sudo add-apt-repository -y ppa:team-xbmc/xbmc-nightly
sudo apt install kodi
Come tornare alla versione stabile
Se le versione per tester che hai provato non ti piace, puoi sempre tornare a quella stabile. Digita questo comando per disabilitare la repo per le versioni nightly:
apt-cache policy | grep -Eo 'team-xbmc/(unstable|nightly)' | sudo xargs -r add-apt-repository -ryP
Ora digita questi comandi:
sudo add-apt-repository ppa:team-xbmc/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get remove kodi kodi-x11
sudo apt-get install kodi
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Sei riuscito a installare o aggiornare Kodi sulla tua distro Linux? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.