Dnsys Z1: l’esoscheletro per ginocchio che potenzia le gambe del 50%

Non è un gadget da fantascienza e nemmeno un progetto militare segreto. Si chiama Z1 ed è l’ultima invenzione della startup di Hong Kong Dnsys: un esoscheletro ultraleggero che promette di aumentare la forza delle gambe del 50% e ridurre lo stress articolare fino a un terzo.
In pratica, è come avere un assistente robotico personale sempre agganciato alle gambe, pronto a sostenerti in ogni movimento. E a differenza di altri dispositivi simili, Z1 è pensato non solo per la riabilitazione, ma per un utilizzo quotidiano, sportivo o outdoor.
Come funziona l’esoscheletro Z1: motori, sensori e intelligenza artificiale
Il sistema si basa su due prototipi da 680 grammi ciascuno, fissati direttamente alle gambe. Ogni modulo è alimentato da un motore da 450 watt, che entra in azione quando cammini, corri, sali una scala o fai squat. Il movimento è naturale, perché il motore non si impone, ma assiste: solleva la coscia, spinge con la tibia e lascia fare il resto al corpo.
Il cuore tecnologico del Z1 è una rete di sensori estremamente rapidi: coppia, posizione e forza vengono rilevati con una precisione tale da attivare il supporto in appena 0,01 secondi. Tutto viene gestito da un processore dual-core con intelligenza artificiale, in grado di adattarsi in tempo reale all’andatura dell’utente.
Non solo camminata, ma anche corsa, bicicletta, salti, salite e discese: il sistema riconosce autonomamente l’attività e calibra lo sforzo. Un vero e proprio esoscheletro “intelligente”, che impara da chi lo indossa.

Leggi anche:
Più energia, meno fatica: i vantaggi in montagna, in bici o sugli sci
Dnsys Z1 non è pensato solo per chi ha difficoltà motorie, ma anche per gli sportivi, gli escursionisti o semplicemente per chi vuole andare più lontano, con meno fatica.
In salita, ad esempio, l’effetto è chiaro: si percepisce una riduzione del peso di circa 20 kg, un sollievo notevole per chi affronta percorsi impegnativi. Su terreni accidentati, la riserva energetica dell’utente può aumentare in media di 25 chilometri, grazie all’efficienza del supporto motorizzato.
E c’è anche l’aspetto protettivo. Durante attività intense come lo sci, Z1 riesce a scaricare fino a 150 kg di pressione dalle articolazioni del ginocchio, riducendo sensibilmente il rischio di affaticamento o infortuni.

Prezzi, modelli e autonomia: ecco quanto costa l’esoscheletro Z1
L’esoscheletro Dnsys Z1 è disponibile in tre versioni. Il modello base, con un solo giunto e un motore da 225 W, costa 699 dollari (circa 650 euro). La versione standard, con due giunti, viene venduta a 899 dollari, mentre il modello di punta, Titanium Pro, arriva a 1.398 dollari, offrendo il massimo in termini di potenza, leggerezza e performance.
Tutti i modelli sono resistenti all’umidità (certificazione IP54), funzionano fino a cinque ore con una carica, e si ricaricano anche in movimento grazie al sistema di recupero energetico in discesa.
Dnsys non ha ancora confermato l’inizio delle spedizioni internazionali, ma è chiaro che la corsa agli esoscheletri da uso quotidiano è appena iniziata. E Z1 potrebbe diventare il primo modello accessibile, leggero e abbastanza versatile da entrare nella vita reale di migliaia di persone, dagli atleti ai pendolari, dai camminatori urbani agli appassionati di escursionismo.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.