AltroRecensioni

Doogee S200 Max: il rugged phone top di gamma che non teme nulla

Condividi l'articolo

Non avevo mai provato uno smartphone rugged. Per me erano sempre stati dispositivi di nicchia, pensati solo per cantieri, escursionisti estremi o appassionati di sopravvivenza. Non avevo idea di cosa si provasse a tenerne uno in mano, di quanto potessero essere diversi rispetto agli smartphone “normali”. Poi è arrivato il Doogee S200 Max, e la mia curiosità si è trasformata in sorpresa: questo telefono non solo è una bestia indistruttibile, ma ha anche caratteristiche che farebbero impallidire molti top di gamma.

Che sia chiaro, il rugged non è per tutti ma… potrebbe diventarlo. Andiamo dunque a scoprire le meraviglie di Doogee S200 Max, lo smartphone rugged con una super batteria da 22.000 mAh che funge anche da power bank.

Unboxing

All’interno della confezione, oltre allo smartphone troveremo anche un caricabatterie, un piccolo manuale di istruzioni e un opuscolo di benvenuto del team Doogee.

È proprio durante l’unboxing che ho percepito la prima sensazione positiva: il cavo della ricarica è un doppio Type C, perfetto per trasferire di dati dal vecchio al nuovo telefono. Brava Doogee, ottima mossa!

Un carro armato con stile

Il Doogee S200 Max non passa inosservato: 179,5 x 82,5 x 25,5 mm per 535 grammi. Sì, è massiccio, ma è costruito come un vero e proprio fortino portatile. La certificazione IP68/IP69K lo protegge da acqua e polvere, mentre lo standard MIL-STD-810H lo rende resistente a cadute fino a 1,5 metri. Il display, con durezza Mohs livello 6, è pronto a sopportare graffi e urti senza battere ciglio.

Il design di questo modello non si discosta molto dai precedenti rugged della casa, ma Doogee sa sempre come rendere originali i suoi device, proponendo sempre qualche chicca che puntualmente gli utenti gradiscono.

Ma non è solo robustezza: sul retro spicca un secondario display AMOLED da 1,3 pollici, utile per notifiche rapide, controlli multimediali o addirittura per scattare selfie con la fotocamera principale. Una chicca che lo distingue dalla concorrenza.

Display principale fluido e luminoso

Davanti troviamo un pannello IPS LCD da 6,72 pollici con refresh rate a 120Hz e risoluzione Full HD+ (1080 x 2400). Fluido, brillante e leggibile anche sotto il sole, è ideale tanto per i contenuti multimediali quanto per la navigazione in esterna.

Prestazioni da top di gamma rugged

Sotto la scocca c’è il processore MediaTek Dimensity 7050 (6nm), affiancato da 16GB di RAM e 512GB di memoria interna, espandibile via microSD. In pratica, si muove senza incertezze tra multitasking pesante, giochi e app professionali. Il tutto gestito da Android 15, con interfaccia moderna e ottimizzata.

Leggi anche:

Tripla fotocamera da 100MP (con visione notturna)

Il comparto fotografico è sorprendente per un rugged:

  • 100MP sensore principale con PDAF per scatti dettagliati e nitidi
  • 20MP camera a visione notturna con illuminazione a infrarossi, perfetta per foto al buio totale
  • 2MP macro per i dettagli ravvicinati

I video arrivano al 4K a 30fps con stabilizzazione elettronica, mentre la selfie cam da 32MP si difende bene anche in videochiamata (1080p).

Connettività completa

C’è tutto: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, FM radio e GPS multiplo per non perdere mai l’orientamento. Lo sblocco avviene con un affidabile sensore d’impronte laterale. L’unico assente è il jack da 3,5 mm, ormai sacrificato in nome del wireless.

La vera star: la batteria da 22.000mAh

Eccoci al cuore del Doogee S200 Max: la sua mostruosa batteria da 22.000mAh. Per dare un’idea, è come avere dentro lo smartphone quattro batterie normali. L’autonomia tocca le 117 ore di utilizzo: giorni e giorni senza cercare una presa. Quando ho acceso per la prima volta il Doogee S200 Max, la batteria era all’87%; dopo tre giorni di uso intenso, è ancora al 50%.

La ricarica rapida a 66W riduce i tempi di attesa, mentre la funzione di reverse charging a 18W trasforma il telefono in un power bank gigante, pronto a ricaricare altri dispositivi. Una funzione che sicuramente ti tornerà utile più e più volte durante la settimana.

Prezzo e disponibilità

Il Doogee S200 Max è già disponibile negli Stati Uniti a 559,99 dollari, ma sul sito ufficiale è disponibile uno sconto di 100$ da cogliere al volo. Un prezzo incredibile considerando la combinazione di resistenza militare, batteria mastodontica e dotazione hardware.

Pro e contro

Pro:

  • Batteria mostruosa da 22.000mAh
  • Certificazioni IP68/IP69K e MIL-STD-810H
  • Secondario display AMOLED sul retro
  • Fotocamera principale da 100MP con visione notturna
  • Torcia super potente. Se sei al buio nessun problema, hai a disposizione un faretto!
  • Prestazioni solide con Dimensity 7050 e 16GB di RAM

Contro:

  • Ingombrante e pesante (non per tutte le tasche, letteralmente)
  • Assenza del jack audio da 3,5 mm

Prezzo base: 559,99$

Sconto: 100$

Prezzo Finale: 459,99$

Conclusioni: il rugged per chi rompe sempre i telefoni

Il Doogee S200 Max non è uno smartphone per tutti. È grande, pesante e ingombrante. Ma è anche un mostro di resistenza e autonomia, perfetto per chi lavora in ambienti difficili, per chi ama l’avventura all’aria aperta o semplicemente per chi ha la sfortuna cronica di rompere ogni smartphone alla prima caduta.

Il fatto che sia indistruttibile e resistente all’acqua, non deve però farvi fare la stupidaggine di buttare lo smartphone in piscina come ho fatto io.

E se ti stai chiedendo come vengono le foto in acqua, beh… guarda la faccia di mio cugino… 😂.

ATTENZIONE: dopo il tuffo in piscina, gli altoparlanti si sono inevitabilmente bagnati, e l’audio dello smartphone è quasi scomparso del tutto. Notifiche, suonerie e video di YouTube non emettevano alcun suono.

Fortunatamente, è bastato lasciarlo al sole per circa mezz’ora per far tornare tutto alla normalità. Quindi, sì, il dispositivo è resistente all’acqua, ma non è immune dagli “effetti collaterali” di un’immersione completa, seppur temporanei.

In cambio di qualche compromesso in termini di portabilità, ci si porta a casa un dispositivo che non ti lascia mai a piedi, né in termini di batteria né di robustezza. A meno di 400 dollari, è difficile trovare qualcosa di altrettanto estremo e affidabile.

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere

Ti è piaciuta questa recensione? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments