News

Elon Musk scuote il dibattito: “L’IA distruggerà il sistema limbico ma farà aumentare la natalità”

Condividi l'articolo

Elon Musk non smette di provocare e dividere l’opinione pubblica. Con due dichiarazioni lanciate su X, la sua piattaforma social, il fondatore di Tesla e SpaceX ha acceso un nuovo dibattito sul futuro dell’intelligenza artificiale.

Da un lato Musk ha lanciato un allarme cupo: l’IA, secondo lui, finirà per “distruggere in un colpo solo il sistema limbico umano”, ovvero quella parte del cervello che governa emozioni, memoria, motivazione e istinti primari come nutrizione e riproduzione. Un’affermazione che ha spiazzato esperti e utenti, lasciando aperto il campo alle interpretazioni più estreme.

Ma subito dopo, il magnate ha ribaltato la prospettiva con un’altra previsione, apparentemente opposta: l’intelligenza artificiale, ha detto, porterà a un aumento del tasso di natalità globale. Una visione che Musk definisce “controintuitiva”, ma che – a suo dire – riflette il potere degli algoritmi nel plasmare dinamiche sociali e incentivare la crescita demografica.

Leggi anche:

L’IA come “ultima speranza” contro la crisi demografica

Musk ha citato in particolare il caso del Giappone, oggi alle prese con uno dei peggiori crolli demografici della sua storia: nel 2024 il Paese ha registrato quasi un milione di abitanti in meno, con un numero di decessi più che doppio rispetto alle nascite. Una bomba sociale ed economica che rischia di compromettere la stabilità del Paese.

Secondo Musk, proprio l’IA potrebbe diventare “l’unica speranza” per affrontare questa crisi. Non tanto nel fermare la caduta della natalità, quanto nel mitigare le conseguenze: sostituire la manodopera mancante con automazione avanzata, robot collaborativi nelle fabbriche, assistenti domestici e piattaforme di monitoraggio medico per gli anziani.

Visioni controverse, stile inconfondibile

Le frasi di Musk, in apparenza contraddittorie, seguono il suo solito stile: visioni futuristiche capaci di generare inquietudine, ma anche di accendere discussioni globali. Al centro, la stessa domanda: fino a che punto l’intelligenza artificiale non solo modificherà l’economia e la tecnologia, ma entrerà nei meccanismi più intimi della vita umana, dal cervello fino alla sopravvivenza stessa della specie?

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments