News

Elon Musk sfida WhatsApp e Telegram con X Chat, il messenger senza pubblicità e con sicurezza da Bitcoin

Condividi l'articolo

Elon Musk ha deciso di cambiare per sempre il modo in cui comunichiamo online. Dopo aver rivoluzionato il settore spaziale con SpaceX e quello automobilistico con Tesla, ora punta dritto al cuore dei servizi di messaggistica. Il suo nuovo progetto si chiama X Chat — un messenger integrato nella piattaforma X (ex Twitter), ma disponibile anche come app autonoma, pensato per garantire massima privacy e zero pubblicità.

Un messenger rivoluzionario

Musk ha annunciato che il sistema di messaggi della piattaforma X è stato ricostruito da zero, con un’architettura peer-to-peer e una crittografia “a livello di Bitcoin. In pratica, ogni messaggio sarà trattato come una transazione blockchain: completamente protetto, non tracciabile e leggibile solo dai due interlocutori.

A differenza dei tradizionali servizi come WhatsApp o Telegram, che raccolgono e analizzano dati per mostrare pubblicità mirate o ottimizzare algoritmi di raccomandazione, X Chat non registrerà nulla. Nessun metadato, nessuna profilazione, nessuna analisi del comportamento. “La conversazione sarà solo tra te e chi stai contattando”, ha dichiarato Musk, “nessuna azienda o IA potrà accedervi”.

Leggi anche:

Privacy prima di tutto

Il miliardario ha criticato apertamente WhatsApp, sostenendo che la sua architettura interna consente tecnicamente agli algoritmi pubblicitari di “leggere” le conversazioni per targetizzare meglio gli annunci. E se un algoritmo può farlo, ha aggiunto Musk, anche un cybercriminale potrebbe riuscirci. Da qui l’idea di creare una piattaforma immune a qualunque tipo di accesso esterno.

In X Chat, la crittografia end-to-end sarà estesa anche a chiamate vocali, videochiamate e trasferimenti di file. Ogni pacchetto dati sarà frammentato, firmato digitalmente e distribuito in modo decentralizzato, impedendo persino a X stessa di monitorare il traffico interno.

Funzioni familiari, filosofia radicale

Pur garantendo un livello di sicurezza mai visto, X Chat manterrà tutte le funzioni a cui gli utenti sono abituati: chat di gruppo, invio di immagini e documenti, messaggi vocali e videochiamate ad alta qualità. Ma con una differenza sostanziale: nessuna pubblicità, nessuna sponsorizzazione, nessun tracking.

L’app potrà essere utilizzata sia all’interno di X, per conversare con altri utenti della piattaforma, sia come servizio indipendente, scaricabile per Android e iOS. In futuro, Musk intende integrarla anche nel suo progetto più ambizioso: X come “app di tutto”, un ecosistema unico per comunicare, pagare, condividere e lavorare.

L’ennesima rivoluzione firmata Musk

Se manterrà le promesse, X Chat potrebbe rappresentare un punto di svolta nella storia della messaggistica digitale, segnando la fine dell’era delle chat invase dagli annunci e della sorveglianza algoritmica.

L’uscita è prevista nei prossimi mesi, ma l’hype è già alle stelle. Dopo auto elettriche, razzi riutilizzabili e satelliti in orbita, Elon Musk sembra pronto a lanciare anche la chat più sicura del pianeta.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti