News

Fastweb in down nazionale: rete fissa e sito web inaccessibili in tutta Italia

Condividi l'articolo

Da questa mattina, mercoledì 22 ottobre 2025, numerosi utenti Fastweb in tutta Italia stanno segnalando gravi disservizi alla rete Internet fissa. Le segnalazioni sono iniziate intorno alle 10:15, per poi aumentare rapidamente su piattaforme di monitoraggio come Downdetector e sui social network, dove il tema è già diventato virale.

Secondo i dati raccolti, i problemi riguardano principalmente le connessioni domestiche e aziendali su rete fissa, mentre la rete mobile sembra al momento meno colpita. Le città più interessate sono Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna e Firenze, ma le segnalazioni arrivano da tutto il territorio nazionale.

Cosa sta succedendo

Gli utenti riportano assenza totale di connessione Internet, modem che non riescono ad autenticarsi e pagine web che non si caricano. In alcuni casi, la connessione viene rilevata come “attiva” ma non consente alcuna navigazione o accesso ai servizi online.

A rendere la situazione più insolita, anche il sito ufficiale di Fastweb (fastweb.it) risulta parzialmente o totalmente irraggiungibile per diversi utenti, impedendo l’accesso all’area clienti e alle comunicazioni ufficiali.

Sul portale Downdetector.it, le segnalazioni hanno superato quota 30.000 in poche ore, con un picco intorno alle 11:00. Molti utenti lamentano anche disservizi ai servizi di voce VoIP, Smart Working e domotica, a conferma che si tratta di un guasto esteso e non localizzato.

Le dichiarazioni dell’azienda

Fastweb ha confermato il problema con una breve nota ufficiale:

“È in corso un disservizio temporaneo che interessa la nostra rete fissa a livello nazionale. I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile. Ci scusiamo per il disagio.”

Non sono stati forniti, al momento, dettagli sulle cause del guasto. Tuttavia, secondo fonti tecniche interne, il problema potrebbe essere legato a una configurazione errata dei sistemi di rete o a un aggiornamento fallito dei router principali che instradano il traffico Internet.

Leggi anche:

Impatti e reazioni

L’interruzione ha avuto forti ripercussioni su aziende e professionisti che utilizzano Fastweb per le proprie attività quotidiane, in particolare per videoconferenze, lavoro remoto e servizi cloud. Anche molti utenti privati hanno segnalato disagi su smart TV, console di gioco e dispositivi IoT, rimasti disconnessi.

Sui social, l’hashtag #FastwebDown è rapidamente diventato di tendenza, con centinaia di meme e lamentele. Alcuni utenti ironizzano sul fatto che persino il sito ufficiale dell’operatore non sia raggiungibile, aggravando la sensazione di blackout digitale.

La situazione attuale

Al momento, il disservizio persiste in molte aree del Paese, anche se alcuni clienti segnalano una graduale ripresa del servizio a partire dalle prime ore del pomeriggio. Fastweb ha assicurato che i lavori di ripristino sono in corso e che verranno forniti aggiornamenti non appena possibile.

Un promemoria sulla fragilità della connettività

Questo nuovo blackout di rete evidenzia ancora una volta quanto l’infrastruttura Internet italiana sia vulnerabile ai guasti improvvisi. In un’epoca in cui tutto — dal lavoro alla sicurezza domestica — dipende dalla connessione, anche un’ora di inattività può causare danni economici e produttivi significativi.

Per ora, agli utenti non resta che attendere la risoluzione definitiva del problema e monitorare i canali ufficiali dell’azienda per aggiornamenti.

Meta title:
Meta description: Disservizi Fastweb in tutta Italia: connessioni fisse offline, sito irraggiungibile e migliaia di segnalazioni. L’azienda conferma il problema e lavora al ripristino.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments