Galaxy AI: Samsung fa chiarezza sull’abbonamento alle funzioni smart

Quando Samsung annunciò che alcune delle sue funzionalità di intelligenza artificiale sarebbero state legate a un abbonamento, in molti si sono sollevati. Gli utenti, abituati a ottenere funzioni avanzate con l’acquisto del dispositivo, si sono chiesti: “Devo davvero pagare per usare l’AI del mio smartphone?”
Ora arriva un aggiornamento ufficiale che fa un po’ di chiarezza e, almeno in parte, rassicura chi possiede (o sta pensando di acquistare) un Galaxy di nuova generazione.
Le funzioni AI “base” resteranno gratuite. Per sempre.
Secondo quanto riportato da Android Police, un portavoce di Samsung ha confermato che una serie di funzionalità AI resteranno gratuite in modo permanente per tutti gli utenti Galaxy. Niente costi aggiuntivi, niente sorprese in futuro. Ecco quali sono le funzioni che non finiranno dietro un paywall:
- Traduzione in tempo reale, utilissima per chi viaggia o lavora in ambienti multilingue
- Note Assist in Samsung Notes, per riassunti e riformulazioni automatiche
- Zoom Nightography, per foto notturne ottimizzate con l’AI
- Gomma audio, per rimuovere rumori di fondo nei video
- Assistenza alla navigazione, per muoversi più facilmente con suggerimenti intelligenti
- Sfondi generativi, per creare sfondi personalizzati a partire da semplici prompt
Queste funzioni saranno disponibili senza scadenze e senza abbonamenti per tutti gli utenti che utilizzano dispositivi compatibili.
Leggi anche:
Ma allora dove finisce il gratuito?
Samsung ha anche chiarito che ci saranno delle funzionalità AI più avanzate, non ancora specificate, che potrebbero in futuro essere legate a un modello di abbonamento. Al momento, però, l’azienda ha attivato una promozione gratuita di sei mesi per i primi acquirenti dei nuovi Galaxy Z Fold7 e Z Flip7, che potranno sperimentare l’intera gamma di strumenti Galaxy AI senza costi.
Dopo questi sei mesi, l’accesso completo potrebbe diventare a pagamento, ma non sono ancora stati resi noti né i prezzi né le date ufficiali del lancio dell’abbonamento.
Un esperimento (anche) di marketing
Samsung, come altri colossi tech, sta esplorando il terreno dei servizi in abbonamento legati all’intelligenza artificiale. È una scelta che riflette l’interesse crescente per l’AI generativa, ma che porta con sé un rischio: quello di alienare gli utenti con troppi extra a pagamento su prodotti già costosi.
Per ora, però, chi possiede uno smartphone Galaxy può tirare un sospiro di sollievo: le funzioni essenziali restano gratuite, e l’AI continuerà a migliorare l’esperienza d’uso senza costi nascosti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.