News

Gemini sostituisce l’Assistente Google: Android cambia voce

Condividi l'articolo

Il panorama dell’ecosistema Android sta subendo un cambiamento silenzioso ma profondo. Con l’arrivo dei nuovi modelli di smartphone, milioni di utenti stanno notando una novità fondamentale: pronunciando “Ehi Google”, non si attiva più il noto Assistente di Google, ma una nuova voce, un nuovo sistema e una logica completamente diversa. Questo nuovo assistente si chiama Gemini e rappresenta il futuro della tecnologia AI in cui Google ha deciso di investire.

Un mondo diverso

Per anni, l’Assistente di Google è stato il mezzo preferito per interagire con i dispositivi Android tramite comandi vocali. Permetteva di contrassegnare foto, inviare promemoria, tradurre conversazioni in tempo reale e persino attivare funzionalità dell’auto con semplici comandi vocali. Tuttavia, molti di questi servizi stanno per scomparire.

Con l’arrivo di Gemini, Google introduce un’intelligenza artificiale rivisitata, caratterizzata da un approccio rinnovato e da un’elaborazione intelligente, riducendo l’uso di automatismi predefiniti. La transizione prevede che entro la fine dell’anno tutti i dispositivi Android compatibili avranno Gemini come assistente virtuale predefinito. L’Assistente di Google tradizionale sarà rimosso dal Play Store e coloro che ancora lo possiedono noteranno che molte delle sue funzionalità smetteranno di funzionare, inclusi tablet, smartwatch, auricolari e sistemi di auto connessi.

Funzionalità in evoluzione

Tra le funzionalità che verranno eliminate ci sono operazioni quotidiane come chiedere quando e dove è stata scattata una foto, condividere immagini vocalmente, modificare le impostazioni della schermata ambientale o ricevere promemoria per compleanni. Non sarà più possibile attivare la modalità interprete per tradurre conversazioni dal vivo, programmare avvisi di Family Bell o ricevere notizie e aggiornamenti meteo giornalieri.

Leggi anche:

Questo non è semplicemente un aggiornamento, ma un vero e proprio cambiamento di paradigma. Google sta abbandonando un modello di comandi semplici per adottare un’intelligenza conversazionale più ambiziosa, simile ai modelli generativi più avanzati. Con Gemini, gli utenti potranno non solo svolgere compiti basilari, ma anche redigere testi, riassumere email o generare idee, tutto dalla stessa interfaccia dell’assistente.

Compatibilità e accesso

Il cambiamento non sarà uniforme per tutti. I dispositivi che eseguono Android 9 o versioni precedenti, e che dispongono di almeno 2 GB di RAM, potranno continuare a utilizzare alcune versioni dell’Assistente di Google, sebbene con funzionalità limitate. Per tutti gli altri, la transizione sarà automatica o potrebbe già essere iniziata. Se il tuo telefono è compatibile, avrai probabilmente già la possibilità di attivare Gemini.

Attivarlo è semplice: è sufficiente avere un account Google (personale o aziendale che consenta l’accesso alle applicazioni di Gemini), un dispositivo compatibile e l’accesso a tale account. Dopodiché, potrai attivare Gemini tramite la sua applicazione e impostarlo come assistente principale.

Da quel momento in poi, il famoso “Ehi Google” aprirà la porta a un’esperienza completamente nuova, basata su un linguaggio naturale, contesto e comprensione conversazionale. Per coloro che preferiscono resistere al cambiamento, esiste ancora la possibilità di disattivare completamente l’Assistente di Google. Basterà aprire l’app, andare nelle “Impostazioni dell’Assistente”, selezionare la scheda “Generale” e disattivare la funzionalità. Tuttavia, con Gemini che avanza come nuovo fulcro dell’esperienza Android, questa opzione sarà, prima o poi, solo un lontano ricordo.

Una nuova era per l’intelligenza artificiale

Google non sta semplicemente sostituendo un’app: sta trasformando il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. Sebbene questo cambiamento possa comportare addii, segna anche l’inizio di una nuova era nella storia dell’intelligenza artificiale mobile. L’adozione di Gemini promette di ridefinire completamente la nostra interazione con la tecnologia, rendendola più fluida, intuitiva e integrata nella vita quotidiana.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments