Gli hard disk moderni sfidano il tempo: durata triplicata e guasti quasi azzerati

Backblaze svela 12 anni di dati sull’affidabilità degli HDD
Gli hard disk non sono affatto morti. Anzi, secondo un nuovo studio del fornitore di cloud storage Backblaze, stanno vivendo la loro epoca d’oro.
L’azienda americana ha pubblicato un’analisi su oltre 317.000 dischi rigidi installati nei propri data center tra il 2013 e il 2025, e i risultati hanno dell’incredibile: i dischi moderni si guastano quasi tre volte meno rispetto a quelli di dieci anni fa.
Oggi, il tasso medio di guasto annuo (AFR) dei modelli più recenti è di circa 1,3% nel primo anno e solo 4,25% dopo dieci anni di funzionamento continuo. Nel 2013, la stessa cifra toccava il 13% dopo appena tre anni.

Dalla “vasca da bagno” al “muro basso da doccia”
Per decenni, l’affidabilità degli HDD è stata rappresentata dalla classica “curva a vasca da bagno”: molti guasti nei primi mesi, un lungo periodo di stabilità e poi un nuovo aumento con l’usura.
Oggi, quella curva non esiste più.
Gli ingegneri di Backblaze spiegano che i guasti iniziali sono praticamente spariti, e il ciclo di vita medio si è allungato a dismisura. Il risultato? Una curva piatta, che i ricercatori hanno ribattezzato con ironia “muro basso da doccia”.
I miglioramenti derivano da un mix di componenti più solidi, controlli qualità più rigidi e firmware intelligenti in grado di segnalare in anticipo i dischi a rischio, evitando disastri in catena nei data center.

Leggi anche:
Dischi server, gestione dinamica e software predittivo
Un altro fattore decisivo è il cambiamento gestionale.
Backblaze utilizza ormai solo HDD di livello enterprise, più robusti e progettati per operare 24 ore su 24. Inoltre, l’azienda ha rivisto le politiche di sostituzione e adotta sistemi di monitoraggio predittivo per intercettare le anomalie prima che si traducano in un guasto reale.
Questa combinazione di hardware e software ha reso gli hard disk più prevedibili, longevi e resistenti, persino in condizioni di stress estremo.

Il verdetto: gli HDD non vogliono morire
Mentre il mondo tech esalta gli SSD e le memorie NVMe, i dati di Backblaze raccontano un’altra storia:
gli hard disk meccanici non solo resistono, ma migliorano col tempo.
Nell’ultimo decennio, la loro affidabilità è triplicata, i guasti precoci sono quasi scomparsi e la durata media ha superato le aspettative più ottimistiche.
In un’epoca in cui tutto diventa obsoleto troppo in fretta, i dischi rigidi sembrano avere ancora molto da dire — e da archiviare.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.