News

Google investe nel nucleare per alimentare l’intelligenza artificiale

Condividi l'articolo

Il futuro dell’intelligenza artificiale avrà bisogno di più energia… e Google ha deciso di accenderlo con il nucleare. Il colosso tech ha appena annunciato una partnership strategica con Elementl Power, società specializzata in energia nucleare, per costruire tre centrali nucleari negli Stati Uniti. L’obiettivo? Sostenere la domanda energetica sempre più esigente dei suoi data center e dei sistemi di IA.

Secondo quanto riportato da Tech Xplore, l’accordo prevede un primo finanziamento diretto da parte di Google e lo sviluppo di impianti da almeno 600 megawatt ciascuno – potenza paragonabile a quella di una grande centrale elettrica convenzionale. Una mossa che, oltre a essere ambiziosa, punta a garantire continuità operativa e indipendenza energetica.

Negli ultimi anni, la crescita vertiginosa dell’intelligenza artificiale – dai modelli linguistici come Gemini ai sistemi di machine learning per cloud e data analytics – ha moltiplicato il consumo di energia dei data center. L’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) stima che la domanda globale legata all’IA aumenterà esponenzialmente entro il 2030. Ecco perché il nucleare, pulito, stabile e privo di emissioni di carbonio, sta tornando ad attrarre i giganti del tech.

Leggi anche:

Secondo Google, questa nuova alleanza con Elementl Power è parte di una strategia più ampia per garantire infrastrutture energetiche robuste, sostenibili e capaci di reggere il ritmo dell’innovazione tecnologica. Le centrali alimenteranno le piattaforme di IA e i servizi cloud, assicurando che non ci siano blackout né limiti alla scalabilità.

Il prossimo passo sarà la scelta dei siti dove sorgeranno le centrali, in collaborazione con enti regolatori e partner locali. Un processo complesso, ma cruciale per portare avanti un’iniziativa che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui le big tech alimentano le proprie infrastrutture.

Google non è sola su questo fronte: anche Microsoft e Amazon hanno già mostrato interesse per l’energia nucleare come fonte alternativa al carbone e al gas, sia per motivi ambientali che operativi.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments