News

GPT-5 sta arrivando: ecco cosa sappiamo sul nuovo cervello di OpenAI

Condividi l'articolo

Il conto alla rovescia è iniziato: GPT-5, il nuovo modello di intelligenza artificiale firmato OpenAI, verrà lanciato all’inizio di agosto. Secondo le indiscrezioni, sarà il più potente mai sviluppato, capace di fondere tutte le funzionalità dei modelli precedenti in un unico assistente universale. E le ambizioni sono alte: trasformare GPT-5 in un vero e proprio agente autonomo per ogni esigenza digitale.

Un assistente unico per ogni compito

Fino a oggi, l’offerta di OpenAI si è divisa tra modelli “veloci” (come GPT-4o) e versioni più lente ma capaci di “pensare” (la serie O). GPT-5 promette di unificare tutto: un solo modello che sa rispondere con rapidità quando serve, ma che può anche riflettere più a lungo grazie a sofisticati meccanismi di ragionamento.

Supporterà input testuali, immagini, audio e avrà accesso agli strumenti esterni di ChatGPT come Canvas, la ricerca web, e comandi vocali. Il risultato? Un unico hub capace di prenotare voli, generare codice, scrivere articoli o interagire in modo naturale con l’utente. E in base alla complessità del compito, sarà in grado di scegliere da solo quante risorse usare, grazie alle sue tre versioni: GPT-5, mini e nano.

Leggi anche:

Un salto di qualità in velocità e intelligenza

Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, GPT-5 è “incredibilmente veloce” e ha già dimostrato di saper rispondere con precisione disarmante anche a domande complesse. Non solo: sembra che eccella nella scrittura di codice, tanto da superare persino Claude 4 Sonnet di Anthropic, attualmente considerato uno dei migliori in questo ambito.

La finestra di contesto sarà più ampia, permettendo di gestire documenti lunghi e conversazioni complesse senza perdere coerenza. I miglioramenti promettono anche grandi progressi nella risoluzione di problemi scientifici e matematici, dove i modelli precedenti avevano già dimostrato ottime prestazioni.

Disponibilità e integrazione ovunque

Il nuovo modello sarà accessibile via API e tramite l’interfaccia ChatGPT. Ma la vera sorpresa è che gli utenti gratuiti potranno usarne una versione base senza limiti. Chi invece sottoscrive un abbonamento Plus o Pro riceverà accesso alle versioni più potenti.

Anche Microsoft è pronta a cavalcare l’onda: Windows Copilot sarà aggiornato per integrare GPT-5, portando l’intelligenza artificiale avanzata direttamente nei prodotti Windows e Office.

In sintesi? GPT-5 non sarà solo un upgrade, ma una nuova generazione di AI destinata a ridefinire il concetto di assistente virtuale. Più veloce, più intelligente e più autonoma: la rivoluzione AI di OpenAI sta per iniziare.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments