Guasto AWS blocca Binance e altri exchange crypto: prelievi e trading fermi

La mattina del 15 aprile 2025, il mondo delle criptovalute ha subito un duro colpo quando Binance, il più grande exchange al mondo, ha sospeso temporaneamente i prelievi a causa di un guasto su larga scala nel data center di Amazon Web Services (AWS). L’incidente non ha colpito solo Binance: una serie di piattaforme crittografiche, tra cui KuCoin, MEXC, Rabby Wallet e DeBank, ha riportato problemi operativi, evidenziando la dipendenza del settore dai servizi cloud. Ecco cosa è successo e come le piattaforme hanno reagito.
Un “guasto temporaneo” scuote Binance
L’incidente è stato annunciato tramite un post sull’account ufficiale di Binance su X, dove l’exchange ha descritto il problema come un “guasto temporaneo della rete” lato AWS. Questo malfunzionamento ha causato errori nell’elaborazione di alcune transazioni, spingendo Binance a limitare i prelievi “per motivi di sicurezza”. La priorità, hanno dichiarato i rappresentanti, era proteggere i fondi degli utenti mentre collaboravano con AWS per risolvere il disservizio.
We are aware of an issue impacting some services on the #Binance platform due to a temporary network interruption in the AWS data center.
— Binance (@binance) April 15, 2025
Some orders are still successful, but some are failing. If users failed, they may keep retrying.
Our team is working closely with AWS to…
Intorno alle 11 del mattino, Binance ha comunicato la ripristino parziale delle funzionalità, annunciando la riapertura dei prelievi. Tuttavia, l’exchange ha avvertito che alcuni servizi potrebbero subire ritardi fino alla completa stabilizzazione del sistema. “Continueremo a monitorare la situazione da vicino”, ha rassicurato l’azienda, sottolineando il proprio impegno per garantire un’esperienza affidabile agli utenti.
Un impatto a catena sul settore crypto
Il guasto AWS non si è limitato a Binance, ma ha colpito diverse piattaforme crittografiche, evidenziando la vulnerabilità di un settore sempre più interconnesso. Ecco un riepilogo delle principali piattaforme coinvolte:
- KuCoin: Come riportato da RBC, anche questo exchange ha subito interruzioni temporanee, con problemi operativi legati al malfunzionamento di AWS. KuCoin ha rapidamente rassicurato gli utenti sulla sicurezza dei loro asset, lavorando per ripristinare le normali operazioni il prima possibile.
- MEXC: La piattaforma ha segnalato difficoltà significative, tra cui problemi nella visualizzazione dei grafici, nell’annullamento degli ordini e nell’esecuzione dei trasferimenti spot. Fortunatamente, le negoziazioni sui futures non sono state interessate. MEXC si è impegnata a valutare un risarcimento per gli utenti che hanno subito perdite a causa dell’incidente, dimostrando attenzione verso la propria community.
- Rabby Wallet: Il portafoglio crittografico ha registrato limitazioni di disponibilità, con il team di supporto che ha confermato di essere al lavoro per risolvere il problema. Gli utenti sono stati rassicurati sulla sicurezza dei loro saldi e sulla ripresa imminente delle operazioni.
- DeBank: La piattaforma di analisi crittografica ha annunciato una chiusura temporanea per affrontare l’interruzione di AWS, ma ha promesso un rapido ritorno alla normalità, mantenendo la trasparenza con la propria utenza.

Leggi anche:
Le cause: un problema infrastrutturale
Il cuore del problema risiede in un incidente su larga scala nei data center di AWS, un servizio cloud utilizzato da molte piattaforme crittografiche per gestire transazioni, dati e infrastrutture backend. Sebbene AWS sia noto per la sua affidabilità, incidenti di questa portata ricordano quanto anche i sistemi più robusti possano incontrare ostacoli. La dipendenza da un unico provider cloud solleva interrogativi sulla resilienza del settore crypto, spingendo a riflettere sulla necessità di infrastrutture più diversificate.
Per Binance, l’incidente ha avuto un impatto diretto sull’elaborazione delle transazioni, causando errori che hanno reso necessaria la sospensione dei prelievi. La decisione di limitare le operazioni, sebbene temporanea, è stata presa per evitare rischi maggiori, come perdite di fondi o vulnerabilità di sicurezza durante il disservizio.
Implicazioni per gli utenti e il mercato
L’interruzione ha generato preoccupazioni tra gli utenti, molti dei quali si sono riversati sui social per chiedere chiarimenti. La sospensione dei prelievi, anche se breve, può minare la fiducia in un settore dove la rapidità e l’accessibilità sono fondamentali. Tuttavia, la trasparenza di Binance e delle altre piattaforme nel comunicare gli aggiornamenti ha contribuito a mitigare il panico, con rassicurazioni sulla sicurezza dei fondi che hanno calmato gli animi.
L’incidente mette in luce una questione più ampia: la vulnerabilità sistemica del settore crypto alle infrastrutture cloud. Con AWS che alimenta un’ampia gamma di servizi, da exchange a portafogli digitali, un singolo guasto può avere effetti a cascata. Questo episodio potrebbe spingere le piattaforme a investire in soluzioni di backup o a diversificare i provider per ridurre i rischi futuri.
Il rapido intervento di Binance e delle altre piattaforme dimostra la loro capacità di reagire sotto pressione, ma l’incidente sottolinea l’importanza di una maggiore resilienza tecnologica. Per gli utenti, è un promemoria dell’importanza di diversificare i propri asset e utilizzare piattaforme con solide misure di sicurezza. Per il settore, è un campanello d’allarme che invita a ripensare l’infrastruttura alla base delle operazioni crittografiche.
Mentre Binance ha ripristinato i prelievi e le altre piattaforme stanno tornando alla normalità, il monitoraggio continuo sarà cruciale per evitare ricadute. L’impegno di MEXC a considerare risarcimenti, inoltre, potrebbe stabilire un precedente positivo, incoraggiando una maggiore responsabilità verso gli utenti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.