News

Guerra alla fake news: Meta combatte la disinformazione alimentata dall’IA

Condividi l'articolo

Il 29 maggio 2024, Meta ha annunciato di aver identificato diverse reti che stanno diffondendo contenuti ingannevoli e probabilmente generati con l’intelligenza artificiale. Questa scoperta arriva in un momento in cui l’uso dell’AI generativa sta diventando sempre più diffuso, sollevando preoccupazioni sulla possibilità di manipolare l’informazione.

Secondo quanto riferito, Meta ha rilevato diversi gruppi coordinati che stanno utilizzando bot e account falsi per diffondere su larga scala contenuti fuorvianti su Facebook, Instagram e altri social media. Questi contenuti vanno da immagini e video contraffatti a notizie false e teorie del complotto.

“Stiamo vedendo un aumento preoccupante di reti che sfruttano l’IA per creare e diffondere contenuti ingannevoli su una scala senza precedenti”, ha dichiarato Nathaniel Gleicher, responsabile della sicurezza di rete di Meta. “Stiamo lavorando per individuare e rimuovere rapidamente queste attività, ma è una sfida in continua evoluzione.”

Leggi anche:

Meta ha affermato che alcune di queste reti sembrano essere collegate a gruppi di disinformazione noti, mentre altre sembrano essere start-up che sfruttano la tecnologia dell’IA per generare contenuti a basso costo. L’azienda ha collaborato con esperti di fiducia per sviluppare metodi più efficaci per identificare e contrastare questo tipo di attività.

“Stiamo investendo pesantemente nella ricerca e nello sviluppo di strumenti per rilevare i contenuti generati dall’IA”, ha aggiunto Gleicher. “Ma è una corsa contro il tempo, perché anche gli attori malevoli stanno sfruttando sempre più questi strumenti.”

Meta ha affermato che continuerà a condividere le sue scoperte con le autorità competenti e con altri attori del settore, nella speranza di affrontare in modo più efficace questa minaccia in rapida evoluzione. Nel frattempo, l’azienda incoraggia gli utenti a prestare molta attenzione alla provenienza e all’attendibilità dei contenuti che visualizzano online.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 8 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments