Huawei annuncia la data di HarmonyOS 6.0: il nuovo sistema operativo arriverà presto

Huawei è pronta a voltare pagina con HarmonyOS 6.0, la nuova versione del suo sistema operativo proprietario che promette di ridefinire l’esperienza mobile con un’interfaccia più pulita, prestazioni ottimizzate e una sicurezza potenziata.
La data ufficiale è ora confermata: il rilascio avverrà il 22 ottobre 2025 in Cina, con una beta pubblica prevista nello stesso giorno.
Un nuovo passo nell’ecosistema senza Android
Annunciato per la prima volta durante la Huawei Developer Conference 2025, HarmonyOS 6.0 rappresenta il culmine della strategia indipendente di Huawei nel campo dei sistemi operativi mobili.
Nato come alternativa ad Android dopo l’embargo statunitense, HarmonyOS si è trasformato in un ecosistema completo e maturo, che oggi alimenta smartphone, tablet, smartwatch, TV e dispositivi IoT.
Con la sesta versione, Huawei punta a unificare ancora di più il proprio universo software, garantendo un’esperienza coerente su ogni dispositivo, dal telefono al frigorifero smart.
Interfaccia rinnovata e intelligenza integrata
Secondo i primi dettagli trapelati dai tester, HarmonyOS 6.0 introduce una nuova interfaccia minimalista, con icone ridisegnate, animazioni più fluide e una gestione delle finestre intelligente, pensata per il multitasking dinamico.
Il sistema sarà anche più “smart”, grazie a un’integrazione profonda con l’intelligenza artificiale di Huawei:
- Suggerimenti contestuali basati sulle abitudini dell’utente,
- ottimizzazione automatica delle prestazioni in base all’app in uso,
- e gestione energetica adattiva per estendere la durata della batteria.
“HarmonyOS 6.0 sarà più semplice, intelligente e sicuro che mai,” ha dichiarato un dipendente Huawei coinvolto nel programma di test chiuso.

Leggi anche:
Sicurezza potenziata e privacy sotto controllo
Con la crescente attenzione alla tutela dei dati personali, Huawei ha introdotto in HarmonyOS 6.0 un nuovo livello di sicurezza multi-strato, con protezione avanzata delle app, gestione dei permessi più trasparente e crittografia automatica per i dati sensibili.
Inoltre, il sistema offrirà report periodici sull’attività delle app e notifiche quando un servizio in background accede a microfono, fotocamera o posizione.
Una filosofia chiara: la tecnologia deve essere potente ma trasparente.
Quando arriva e su quali dispositivi
HarmonyOS 6.0 entrerà in fase beta aperta il 22 ottobre, inizialmente su una selezione di dispositivi Huawei, tra cui le serie Mate 70, P70 e MatePad 14, per poi espandersi gradualmente ad altri modelli nel corso dell’autunno.
Il rilascio stabile è previsto entro la fine del 2025.
In Cina, HarmonyOS è ormai una realtà consolidata, con oltre 900 milioni di dispositivi attivi, e con questa nuova versione Huawei punta a rafforzare la sua leadership anche nel settore dei sistemi operativi connessi.
Un ecosistema sempre più autonomo
HarmonyOS 6.0 non è solo un aggiornamento tecnico: è un simbolo della maturità raggiunta da Huawei dopo anni di isolamento tecnologico.
Con un’interfaccia raffinata, intelligenza artificiale avanzata e una rete di dispositivi sempre più integrata, il colosso cinese dimostra di poter competere alla pari con Android e iOS, costruendo un futuro dove la tecnologia è al servizio dell’utente e non il contrario.
Il 22 ottobre non sarà dunque solo una data di rilascio, ma un punto di svolta per l’intero ecosistema Huawei.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.