News

Huawei MatePad 11.5 (2025): il tablet sottile che sfida i laptop

Condividi l'articolo

Durante l’evento di lancio dei nuovi flagship Pura 80 a Dubai, Huawei ha alzato il sipario su un altro protagonista della sua strategia tech 2025: il MatePad 11.5 (2025). Un tablet che unisce design premium, potenza hardware e funzioni intelligenti in un formato compatto, pensato per chi alterna lavoro, studio e intrattenimento – senza spendere una fortuna.

Sottile, elegante e… leggerissimo

Con un corpo interamente in metallo spesso appena 6,85 mm e un peso di soli 499 grammi, il nuovo MatePad 11.5 si presenta come uno dei tablet più leggeri e maneggevoli della sua fascia. Il design minimal e curato lo rende perfetto sia per l’ambiente professionale che per l’università.

Display fluido da 120 Hz: i tuoi occhi ringraziano

Il cuore visivo del dispositivo è un display LCD da 11,5 pollici, con risoluzione 2200×1440 pixel, refresh rate a 120 Hz e una luminosità che raggiunge i 420 nit. Per chi lavora spesso all’aperto o in ambienti molto illuminati, è disponibile anche il rivestimento opzionale PaperMate, che riduce i riflessi e migliora il comfort visivo. Il risultato? Un’esperienza fluida, nitida e piacevole in ogni condizione.

Tastiera, penna e WPS Office: un mini laptop da portare ovunque

Il MatePad 11.5 (2025) può essere facilmente trasformato in una postazione di lavoro completa grazie alla tastiera esterna e alla M-Pencil di terza generazione (acquistabili separatamente). È il compagno ideale per prendere appunti, disegnare o lavorare su documenti in movimento. Con WPS Office preinstallato, hai subito un pacchetto da ufficio pronto all’uso – quasi come avere un piccolo notebook in borsa.

Leggi anche:

Audio e fotocamere all’altezza

Per l’intrattenimento, Huawei ha integrato quattro altoparlanti potenti, ideali per film, musica e call. La fotocamera frontale da 8 MP garantisce videoconferenze nitide, mentre quella posteriore da 13 MP è perfetta per scansionare documenti o catturare appunti al volo.

Prestazioni e autonomia: nessuna pausa forzata

Il tablet viene proposto in due configurazioni:

  • 6 GB di RAM + 128 GB di memoria interna
  • 8 GB di RAM + 256 GB, con in più il display PaperMate

A garantire ore di produttività e svago ci pensa la batteria da 7.700 mAh, compatibile con ricarica rapida a 22,5 W. Anche nelle giornate più intense, potrai contare su un’autonomia solida e ricariche rapide.

Prezzi: qualità accessibile

Huawei punta ancora una volta su un rapporto qualità/prezzo imbattibile:

  • Il modello base parte da 270 dollari
  • La versione superiore da 350 dollari

Insomma, un tablet completo, elegante e versatile, adatto tanto allo studente quanto al professionista. E con la solida reputazione Huawei alle spalle, il MatePad 11.5 (2025) si candida a diventare un vero best-buy per il nuovo anno.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments