News

I migliori smartphone economici del 2025: top 5 sotto i 200 € che valgono ogni centesimo

Condividi l'articolo

Il portale tecnologico Executioner ha pubblicato la sua classifica dei migliori smartphone economici del 2025, selezionando cinque modelli compresi nella fascia tra 150 e 200 euro.
Un segmento sempre più competitivo, dove produttori come Tecno, Samsung, Poco, iQOO e Infinix si contendono il titolo di miglior smartphone “budget” dell’anno.

1️⃣ Tecno Pova 7 5G — circa 150 €

Apre la classifica il Tecno Pova 7 5G, un modello che sorprende per il suo design futuristico con LED integrati nel modulo fotocamera.
Offre un display IPS da 6,78 pollici Full HD+ con refresh rate a 144 Hz, luminosità di 480 nit e chip MediaTek Dimensity 7300 Ultimate.
La batteria è enorme: 6000 mAh con ricarica rapida da 45 W e persino ricarica magnetica wireless da 30 W.
Tra le chicche troviamo fotocamera da 50 MP, protezione IP64, altoparlanti stereo, porta IR e NFC.
Un vero affare per chi cerca potenza e autonomia sotto i 160 euro.

2️⃣ Samsung Galaxy A17 — circa 155 €

Subito dopo troviamo il Samsung Galaxy A17, il nuovo entry-level di fascia media del colosso coreano.
Dispone di un display Super AMOLED da 6,7 pollici Full HD con refresh rate a 90 Hz e luminosità fino a 1100 nit, un chip MediaTek Helio G99 e una tripla fotocamera da 50 + 5 + 2 MP.
La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida da 25 W, mentre la certificazione IP54 e la presenza di NFC lo rendono completo e solido.
Un ottimo compromesso tra prestazioni, schermo e brand in questa fascia di prezzo.

3️⃣ Poco M7 Pro — circa 180 €

In terza posizione arriva il Poco M7 Pro, uno dei telefoni più apprezzati dai gamer low-cost.
Monta un display AMOLED da 6,67 pollici Full HD+, refresh rate a 120 Hz, supporto HDR10+ e Dolby Vision, con una luminosità di picco fino a 2100 nit.
Sotto la scocca troviamo un chip Dimensity 7025 Ultra, una doppia fotocamera da 50 + 2 MP, batteria da 5100 mAh con ricarica rapida da 45 W, protezione IP64 e altoparlanti stereo.
Un mostro di fluidità a meno di 200 euro.

Leggi anche:

4️⃣ iQOO Z10 — circa 195 €

Il quarto posto spetta al iQOO Z10, un modello perfetto per chi cerca equilibrio tra performance e autonomia.
Display AMOLED, processore Snapdragon 6 Gen 1, fotocamera da 64 MP con OIS e batteria da 5000 mAh con ricarica da 44 W lo rendono ideale per uso quotidiano, streaming e social.
Ottimo anche per chi vuole un’esperienza simile ai top di gamma, ma con un budget ridotto.

5️⃣ Infinix Note 50 Pro — circa 200 €

Chiude la top 5 l’Infinix Note 50 Pro, che punta tutto su design e autonomia.
Dispone di un display AMOLED da 6,78 pollici, chip Helio G99 Ultimate, fotocamera principale da 108 MP, e una batteria da 5000 mAh con ricarica ultra rapida da 68 W.
Non mancano altoparlanti stereo, NFC e protezione IP54.
Un device completo, curato e sorprendentemente potente per il suo prezzo.

💬 Conclusione

A questi livelli di prezzo, la qualità complessiva è ormai impressionante:

  • Tecno e Infinix puntano sull’autonomia e le feature extra,
  • Samsung sulla qualità dello schermo,
  • Poco e iQOO sulla velocità e le prestazioni pure.

Per meno di 200 euro, oggi è possibile acquistare smartphone con display AMOLED, 5G, ricarica rapida e fotocamere da 50 a 108 MP — qualcosa di impensabile solo pochi anni fa.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments