News

ICQ: addio al messenger un tempo preferito dagli hacker

Condividi l'articolo

Il 26 giugno 2024, la società informatica russa VK ha disabilitato i server di ICQ, un messenger un tempo popolare. Questo evento ha segnato la fine di un’era per questo servizio, che un tempo era molto diffuso tra gli hacker.

ICQ era uno dei primi servizi di messaggistica istantanea della storia. Lanciato nel 1996, ha raggiunto il suo apice di popolarità all’inizio del 21° secolo. Tuttavia, il messenger è rimasto popolare tra gli hacker fino a tempi recenti.

Leggi anche:

Diverse ragioni hanno contribuito alla popolarità di ICQ tra i criminali informatici:

  • Anonimato: Inizialmente, ICQ non richiedeva verifiche complesse per la creazione di un account, consentendo agli utenti di agire in modo anonimo.
  • Facilità d’uso: ICQ offriva la possibilità di inviare messaggi di massa, una funzione molto utile per le truffe e la diffusione di malware.
  • Disponibilità di numeri “belli”: I numeri UIN facili da ricordare o che coincidevano con numeri di telefono erano molto ambiti e spesso venivano venduti a caro prezzo sul mercato nero.

Nel tempo, ICQ ha perso il suo fascino tra gli hacker per diversi motivi:

  • Ascesa di altri messenger: Telegram e WhatsApp, con le loro migliori funzioni di sicurezza e crittografia, sono diventati i preferiti dei criminali informatici.
  • Diminuzione della popolarità: Con il calo del numero di utenti in generale, ICQ è diventato meno interessante per i truffatori che cercavano nuove vittime.
  • Maggiori controlli: VK, l’attuale proprietario di ICQ, ha implementato misure più rigorose per contrastare l’utilizzo del servizio per attività illegali.

Oggi, gli hacker comunicano principalmente su Telegram, forum darknet e reti decentralizzate come Jabber. ICQ, un tempo simbolo di mistero e criminalità online, è diventato un ricordo del passato.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 24 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments