Il cemento del futuro che rinfresca le città senza condizionatori

Un materiale che non solo costruisce, ma rinfresca. Gli scienziati della Southeast University in Cina hanno creato un cemento rivoluzionario capace di raffreddarsi da solo, riflettendo il 95% della luce solare e restando fino a 6 gradi più fresco dell’aria anche a mezzanotte. Una promessa che potrebbe trasformare radicalmente le città di domani.

Come funziona il “cemento freddo”
A prima vista sembra un normale calcestruzzo, ma la differenza è nella sua microstruttura. Realizzato con calcare, gesso e acqua, questo cemento sfrutta la crescita controllata dei cristalli di ettringite, che si comportano come minuscoli specchi naturali. Queste strutture riflettono i raggi solari e impediscono al materiale di accumulare calore, mantenendo le superfici sorprendentemente fresche.

Leggi anche:
Test impressionanti
I risultati parlano da soli: già sei minuti dopo la colata, il materiale ha resistito all’impatto di una palla di ferro. Nei test condotti sul tetto della Purdue University, il cemento tradizionale ha raggiunto i 60 °C, mentre quello innovativo è rimasto addirittura 5,4 °C più freddo dell’aria circostante.
Ma c’è di più: i calcoli mostrano che, in 70 anni di servizio, questo cemento potrebbe addirittura avere emissioni negative di CO₂, contribuendo a rimuovere anidride carbonica dall’atmosfera invece di produrne.

Un’arma contro caldo e inquinamento
Il settore edilizio è oggi responsabile di circa l’8% delle emissioni globali di carbonio, mentre i condizionatori d’aria prosciugano energia e peggiorano la situazione climatica. Il “cemento freddo” potrebbe ridurre drasticamente il consumo energetico e trasformare le nostre città in spazi più vivibili, sostenibili e resilienti.
In un mondo che si riscalda sempre più, forse il futuro dell’edilizia non sarà fatto solo di grattacieli scintillanti, ma di muri e strade capaci di respirare e rinfrescare.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.