Il CERN sguinzaglia un cane robot per la sicurezza

Il CERN ha sviluppato un cane robotico per il monitoraggio della sicurezza in ambienti difficili da raggiungere per le persone. Il robot è stato progettato per rilevare fughe di radiazioni e per esplorare aree complesse senza mettere a rischio la sicurezza degli operatori.
Il cane robotico ha superato con successo la prima fase dei test, dimostrando un funzionamento stabile e affidabile. Il team di esperti al CERN sta ora lavorando per migliorare gli strumenti e gli algoritmi di controllo del robot, con l’obiettivo di sviluppare nuovi modelli e versioni più avanzate.

Leggi anche:
L’ingegnere di robotica Chris McGreevy ha spiegato che il cane robotico è in grado di affrontare terreni difficili, come quelli pieni di cavi e tubi, che sarebbero ostacoli insormontabili per altri tipi di robot. Il progetto è incentrato sul monitoraggio delle condizioni ambientali in aree sperimentali come il rilevatore ALICE, dove la presenza di scale metalliche e corridoi stretti rende difficile l’ispezione umana e robotica.

Questi robot a quattro zampe saranno utilizzati per verificare regolarmente lo stato delle grotte e per rilevare eventuali perdite d’acqua, incendi o altre situazioni di emergenza che potrebbero mettere a repentaglio il funzionamento degli apparecchi presenti nelle gallerie. Grazie alla loro capacità di esplorare aree precedentemente inaccessibili ai robot su ruote, questi cani robotici saranno strumenti preziosi per il monitoraggio e la sicurezza in ambienti complessi come quelli del CERN.
Il progetto è in fase di sviluppo a lungo termine, con soluzioni sempre più personalizzate che verranno implementate in collaborazione con il dipartimento di ricerca e sviluppo di fisica sperimentale del CERN.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.